Tu sei qui: AttualitàLa Festa della Madonna delle galline al centro di un progetto di ricerca nazionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 13:39:52
Sulla scorta della convenzione programmatica del luglio ‘24 tra il Museo delle Civiltà, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno, il Comune di Pagani, l'Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine, detta delle galline e l'associazione culturale Ambress'... Am..press, lo scorso 8 gennaio, i rappresentanti ed i referenti degli Enti sottoscrittori, si sono ritrovati a Roma, presso gli uffici del Ministero della Cultura.
L'incontro è stato finalizzato a programmare le prossime iniziative e l'imminente Festa - che si svolgerà dal 25 aprile al 3 maggio 2025 - dando seguito agli eventi svolti a Pagani nello scorso autunno, con la presentazione di parte del materiale fotografico realizzato sul finire degli anni '90 dall'etnografa Sabina Cuneo nel corso della festa, con un correlato momento di approfondimento scientifico. Prenderà corpo, da una parte, una fase di osservazione, studio e di ricerca antropologica sul campo della Festa e di tutte le attività ad essa prodromiche, nell'ottica di un processo partecipato di salvaguardia con la comunità locale e, dall'altra, la Festa stessa, con i principali elementi che la caratterizzano (e con essi l'intera comunità festiva di Pagani), sarà rappresentata a Roma nel prossimo mese di marzo presso il Museo delle Civiltà, dove verrà allestito un tosello devozionale, tra i simboli più emblematici della Festa, che vi resterà allocato, poi, in maniera permanente.
Il primo passo di questo percorso è costituito dalla ripresa del tavolo di confronto che coinvolge tutti gli attori della Festa, già avviato negli scorsi anni su iniziativa dell'Arciconfraternita e del Comune di Pagani, con l'Assessorato alla Cultura, la cui prima seduta è programmata per il 3 febbraio 2025, alla quale sin d'ora si invita l'intera comunità festiva paganese.
In foto: Prof. Leandro Ventura (direttore I.C.P.I.), Dott. Andrea Viliani (Direttore Museo delle Civiltà), Prof.ssa Katia Ballacchino (D.I.S.P.S. Unisa), avv. Raffaele M. De Prisco (Sindaco di Pagani) dott.ssa Valentina Oliva (Assessore Cultura e Spettacolo Comune di Pagani), avv. Giuseppe Tortora (Priore Arciconfraternita Modonna delle galline), avv. Gerardo Ferraioli (associazione Ambress'... Am..press). Sono referenti e coordinatori del progetto per Ministero della Cultura, il dott. Francesco Aquilanti (Museo delle Civiltà) e la dott.ssa Valeria Trupiano (I.C.P.I.).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106915102
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...
Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...