Tu sei qui: AttualitàLa Festa della Madonna delle galline al centro di un progetto di ricerca nazionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 13:39:52
Sulla scorta della convenzione programmatica del luglio ‘24 tra il Museo delle Civiltà, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno, il Comune di Pagani, l'Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine, detta delle galline e l'associazione culturale Ambress'... Am..press, lo scorso 8 gennaio, i rappresentanti ed i referenti degli Enti sottoscrittori, si sono ritrovati a Roma, presso gli uffici del Ministero della Cultura.
L'incontro è stato finalizzato a programmare le prossime iniziative e l'imminente Festa - che si svolgerà dal 25 aprile al 3 maggio 2025 - dando seguito agli eventi svolti a Pagani nello scorso autunno, con la presentazione di parte del materiale fotografico realizzato sul finire degli anni '90 dall'etnografa Sabina Cuneo nel corso della festa, con un correlato momento di approfondimento scientifico. Prenderà corpo, da una parte, una fase di osservazione, studio e di ricerca antropologica sul campo della Festa e di tutte le attività ad essa prodromiche, nell'ottica di un processo partecipato di salvaguardia con la comunità locale e, dall'altra, la Festa stessa, con i principali elementi che la caratterizzano (e con essi l'intera comunità festiva di Pagani), sarà rappresentata a Roma nel prossimo mese di marzo presso il Museo delle Civiltà, dove verrà allestito un tosello devozionale, tra i simboli più emblematici della Festa, che vi resterà allocato, poi, in maniera permanente.
Il primo passo di questo percorso è costituito dalla ripresa del tavolo di confronto che coinvolge tutti gli attori della Festa, già avviato negli scorsi anni su iniziativa dell'Arciconfraternita e del Comune di Pagani, con l'Assessorato alla Cultura, la cui prima seduta è programmata per il 3 febbraio 2025, alla quale sin d'ora si invita l'intera comunità festiva paganese.
In foto: Prof. Leandro Ventura (direttore I.C.P.I.), Dott. Andrea Viliani (Direttore Museo delle Civiltà), Prof.ssa Katia Ballacchino (D.I.S.P.S. Unisa), avv. Raffaele M. De Prisco (Sindaco di Pagani) dott.ssa Valentina Oliva (Assessore Cultura e Spettacolo Comune di Pagani), avv. Giuseppe Tortora (Priore Arciconfraternita Modonna delle galline), avv. Gerardo Ferraioli (associazione Ambress'... Am..press). Sono referenti e coordinatori del progetto per Ministero della Cultura, il dott. Francesco Aquilanti (Museo delle Civiltà) e la dott.ssa Valeria Trupiano (I.C.P.I.).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105616104
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...