Tu sei qui: AttualitàL'Abbazia di Cava de' Tirreni: 29 marzo al via le celebrazioni per il Millenario
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 15:48:44
Nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025 prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni per il Millenario dalla fondazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, uno dei luoghi simbolo della storia religiosa e culturale della Campania.
L’evento, in programma a partire dalle ore 16:00, si aprirà con i Primi Vespri della Quarta Domenica di Quaresima celebrati nella Basilica. Seguirà, nel piazzale antistante il Monastero, una breve esibizione a cura degli Archibugieri del SS. Sacramento. Il cuore dell’iniziativa si sposterà poi nel rinnovato "Salone delle Farfalle" dove si terranno i saluti istituzionali da parte del Padre Abate Dom Michele Petruzzelli, del Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, e di altre Autorità civili, religiose e militari.
Interverranno inoltre il Direttore della Biblioteca Statale del Monumento Nazionale Badia di Cava, Don Carmine Allegretti, e la prof.ssa Barbara Visentin, ideatrice dell’evento, moderati dal giornalista Gianluca Cicco.
Alle ore 18:00, presso i locali della Biblioteca e dell’Archivio dell’Abbazia, sarà inaugurata la mostra documentaria dal titolo "Mille e ancora Mille. La carta di fondazione 1025/2025", che vedrà in esposizione lo storico diploma dei principi longobardi Guaimario III e IV, recentemente restaurato, documento che concesse all’abate Alferio le terre e le prerogative necessarie alla fondazione della Badia.
Questo atto, risalente al marzo 1025, è considerato la nascita dell’insediamento che porterà alla formazione del borgo di Corpo di Cava e, in seguito, alla città di Cava de’ Tirreni. L’Abbazia si prepara così a celebrare un millennio di storia, spiritualità e cultura, con un programma ricco di eventi che accompagnerà l’intero anno solare 2025.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100815103
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...