Tu sei qui: AttualitàIl Comune di Sarno rende omaggio a Bettino Craxi: Franco Annunziata promuove l'iniziativa dell'amministrazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 12:05:33
In occasione del 25esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, il Comune di Sarno ha reso omaggio alla tomba dello statista ad Hammamet. La commemorazione, che si è tenuta presso il cimitero italiano di Hammamet, ha visto la partecipazione del consigliere comunale Emanuele Esposito in rappresentanza dell'amministrazione comunale. Un gesto significativo per ricordare uno dei protagonisti più influenti della storia politica italiana.
L'iniziativa ha ricevuto il plauso di Franco Annunziata, ex consigliere comunale di Sarno, che ha sottolineato l'importanza della partecipazione istituzionale: "Ritengo estremamente positiva la scelta del Comune. Bettino Craxi è stato un gigante della politica italiana della Prima Repubblica. Ho sempre ritenuto un'ingiustizia la sua morte in esilio. Craxi ha fatto rispettare il nostro Paese fuori dai confini nazionali, dimostrando un'autorevolezza che manca a molti politici di oggi", ha detto.
Annunziata ha poi richiamato un parallelismo tra la figura di Craxi e l'attuale presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni: "Come ha scritto questa mattina Vittorio Feltri, ci sono molte analogie tra lo spessore politico di Craxi e quello che sta dimostrando Giorgia Meloni. Si pensi, ad esempio, alla gestione del caso di Sigonella e alla recente liberazione di Cecilia Sala. In entrambi i casi è prevalso l'interesse nazionale rispetto alla sudditanza agli Stati Uniti".
"Plaudo alla scelta dell'amministrazione comunale," ha concluso Annunziata, "perché ritengo che sia stata un'iniziativa politica importante e carica di significato, soprattutto in un momento in cui la memoria storica sembra sempre più sbiadita".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103214102
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...