Tu sei qui: AttualitàIl CNGEI Cava de’ Tirreni e Sodalis organizzano l’evento "Sogniamo un’educazione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 11:44:38
Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani di Cava de' Tirreni.
Obiettivo dell'evento è avviare un percorso di confronto tra le agenzie educative del territorio cavese finalizzato alla realizzazione di un patto educativo di comunità.
L'incontro vedrà la partecipazione dell'amministrazione locale, delle scuole e degli Enti del Terzo settore cavesi. Dopo un momento comune di inquadramento generale, tutti i partecipanti, divisi in tavoli di lavoro, saranno sollecitati ad individuare criticità e bisogni della comunità educante del nostro territorio. I contributi dei singoli tavoli saranno raccolti in un momento conclusivo di condivisione plenaria e costituiranno la base concreta dalla quale partire per le azioni future.
Analisi
Il progetto nasce dall'esigenza di rafforzare la rete tra le agenzie educative formali, informali e non formali presenti sul territorio cavese In un momento storico in cui i giovani vivono fragilità educative, sociali ed emotive sempre più evidenti, diventa fondamentale promuovere una corresponsabilità educativa tra scuole, istituzioni, famiglie e realtà associative. Lo scautismo laico, con il suo approccio esperienziale e partecipativo, rappresenta uno strumento efficace per stimolare protagonismo giovanile, senso civico e crescita personale, attraverso il learning by doing e l'ask the boy.
Il progetto si inserisce in un contesto cittadino ricco di iniziative, ma ancora frammentato, dove la collaborazione stabile tra enti educativi può diventare la chiave per una comunità più coesa, inclusiva e attenta ai bisogni delle nuove generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109811109
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...