Tu sei qui: AttualitàIl club "Vecchi rombi" di Cava de Tirreni dona defibrillatore alla frazione Molina di Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 ottobre 2024 11:38:07
Grande soddisfazione per gli appassionati di auto d'epoca del club "Vecchi rombi" di Cava de Tirreni che da sette anni coniugano la loro passione alla solidarietà.
Con i proventi ricavati dalle ultime due manifestazioni organizzate a Molina di Vietri sul Mare, il socio Maurizio Anastasio ha fortemente voluto che la frazione vietrese disponesse di un defibrillatore, inaugurato ieri, domenica 13 ottobre, alle 11:45.
Consapevole dell'importanza del dispositivo salvavita, il club ha permesso anche a 15 persone di partecipare lo scorso 29 settembre al corso di rianimazione cardiopolmonare tenutosi presso il santuario di San Vincenzo in Dragonea, ottenendo l'attestato per l'uso del dispositivo.
Il presidente del club, Carmine Di Domenico, e i soci tutti ringraziano quanti hanno collaborato a questa iniziativa di utilità sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108423102
"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata" è stato il titolo del convegno che si è svolto lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L’iniziativa è stata organizzata dal Nuovo...
Il personale del Cup/Ticket del Distretto Sanitario 63 di Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi è sottoposto a un carico di lavoro ormai insostenibile. La denuncia arriva daUgl Salute di Salerno, che chiede un intervento immediato per risolvere una situazione che rischia di compromettere il servizio offerto...
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT -Borsa Mediterranea...
Il 17 e 19 marzo riparte il progetto Mnemos nell’Agro nocerino sarnese. Il Didrammo Aps-MuDiF (Museo Didattico della Fotografia) con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Campania, Società Salernitana di Storia Patria, Camera-Istituto Italiano per la fotografia, promuove...
È stato pubblicato sul Bollettino della Regione Campania (Burc) l'Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà ai sensi della Legge regionale n. 13/2015 ("Istituzione del fondo regionale per il sostegno socioeducativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali...