Tu sei qui: AttualitàIl Cavaliere De Rosa (SMET) riceve la chiave della città di Roccadaspide: «Legame inscindibile tra questa terra e la nostra famiglia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 giugno 2024 08:38:18
Ieri mattina, venerdì 31 maggio, alle ore 11:00, l'amministrazione comunale di Roccadaspide ha celebrato e riconosciuto ufficialmente alcuni dei cittadini più riconosciuti del territorio. Una cerimonia che ha avuto lo scopo di valorizzare, premiare e mettere in evidenza il patrimonio umano, culturale, sociale e professionale dei concittadini che, per l'impegno e la capacità manifestate nella loro professione, si sono particolarmente distinti nei diversi ambiti della vita civile e sociale, divenendo esempio e riferimento per tutta la Comunità. In questo ristretto nucleo di cittadini illustri riconosciuti dall'amministrazione locale, spicca il nome del Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET.
"È con immenso orgoglio che oggi ritiro questo importante riconoscimento rappresentante la chiave della città di Roccadaspide" esordisce il Cav. De Rosa. "Sono molto felice perché questa attestazione smentisce il detto latino ‘Nemo profeta in patria' a cui solitamente si è abituati a fare riferimento, quando proprio la terra natale ignora gli sforzi e i sacrifici dei propri cittadini. È per questo che non posso che ringraziare il sindaco Gabriele Iuliano, il vicesindaco Girolamo Auricchio e l'amministrazione intera per questo apprezzatissimo riconoscimento, che rafforza ancora di più il legame inscindibile tra questa terra e la nostra famiglia".
La storia dell'impresa fondata dalla famiglia De Rosa infatti, nasce e si sviluppa proprio a partire dal territorio situato nel cuore del Cilento. Una scelta, ricorda il Cav. De Rosa, legata in primis alla volontà di contribuire al tessuto sociale, economico e produttivo del territorio. "La nostra azienda ha sempre voluto essere un motore di sviluppo per la nostra comunità, creando opportunità di lavoro e crescita per tutti, andando anche in controtendenza rispetto al pensiero strategico su dove investire. La visione iniziale di mio nonno si rivelò esatta e sono fiero di poter portare avanti un'impresa con una storia di valori, di umanità, legata al territorio".
Proprio per via di questa continuità e dell'impegno profuso nel territorio per tanti anni e attraverso le generazioni, è stata consegnata anche una targa di riconoscimento per l'omonimo nonno del Cavaliere Domenico De Rosa (classe 1928), imprenditore e fondatore dell'azienda che è, attualmente, una delle principali avanguardie della logistica intermodale in Europa. "Domani come ieri porteremo sempre con noi e con ancora maggior orgoglio in giro per il mondo il nome della nostra amata terra d'origine, che è la città di Roccadaspide - sottolinea il CEO di SMET -. Siamo consapevoli che solo la radice profonda non gela mai" conclude Domenico De Rosa.
Tra gli altri cittadini illustri riconosciuti dall'amministrazione locale di Roccadaspide ci sono anche i calciatori professionisti Gaetano Oristanio e Marco Zunno; la nuotatrice professionista Federica Zito; il regista Andrea D'Ambrosio e Pierangelo Cammarota, Consigliere d'Ambasciata. Infine, conferita la targa della città di Roccadaspide al Cavaliere del Lavoro Luigi De Rosa per i grandi risultati raggiunti durante la carriera professionale e riconosciuti da tutta l'amministrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101234109
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...