Tu sei qui: AttualitàIl 35% degli italiani sceglie trasporti green: IA e istituzioni guidano il cambiamento
Inserito da (Admin), sabato 9 novembre 2024 17:07:10
Un cambio di rotta verso la sostenibilità. Oltre un terzo degli italiani afferma di aver incrementato l'uso di mezzi di trasporto green: una svolta decisiva rispetto a soli cinque anni fa.
L'infografica "AI ed energia green: il connubio intelligente per la mobilità sostenibile" di Acea Energia ha permesso di individuare le principali motivazioni alla base di questo cambiamento. In testa, il nuovo approccio istituzionale (79%), seguito da una maggiore attenzione all'ambiente (77%) e dalla volontà di ridurre l'inquinamento causato dalle auto (73%).
Questa tendenza s'inserisce pienamente nella rivoluzione della Smart Mobility, un settore dove le tecnologie avanzate si integrano con soluzioni sostenibili per migliorare la mobilità in termini di efficienza e sicurezza.
Si parla di un approccio innovativo, che fa parte del discorso generale della Smart City, e che viene caratterizzato da alcuni strumenti in particolare: tra gli altri, l'intelligenza artificiale, i sensori IoT, le piattaforme digitali e i dati in tempo reale.
E proprio nella transizione digitale della Smart City, l'IA si sta ritagliando sempre più un posto di primo piano, soprattutto dal punto di vista della mobilità.
Ottimizzando il traffico, ad esempio, ma anche coordinando i diversi mezzi di trasporto. E ancora, migliorando l'uso e la ricarica dei veicoli elettrici, così come il timing relativo alla loro manutenzione.
L'intelligenza artificiale diventa fondamentale, infine, anche per perfezionare i servizi di condivisione dei viaggi, con la conseguente riduzione dei veicoli in circolazione.
A tal proposito, il car sharing, utilizzato dal 26% della popolazione, sta emergendo come una soluzione sempre più popolare, così come la condivisione di bici e monopattini (23%).
La bicicletta privata (48%) e gli spostamenti a piedi (43%) rimangono, tuttavia, i mezzi sostenibili più adottati dagli italiani. Più bassa la percentuale relativa all'uso della bicicletta elettrica (25%).
Foto di Stefano Ferrario from Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101815100
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...
Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine (spesso abbreviato nella formula NLT) è passato da soluzione per flotte aziendali a scelta popolare anche tra famiglie e singoli professionisti. La ragione è molto semplice: con un canone mensile predeterminato si elimina in un colpo solo la burocrazia legata...
Impresa di 5 cavesi, 5 Vespa px, 20 giorni, 11 Stati attraversati, 9000 km percorsi, 1350 litri di benzina, 45 litri di olio e 9 pneumatici consumati, oltre a vari componenti meccanici ed elettronici sostituiti. "Congratulazioni ai cinque vespisti protagonisti di questa impresa straordinaria - afferma...