Tu sei qui: AttualitàGli scout scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 giugno 2024 10:08:18
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa degli scout dei CNGEI che si rivolgono al sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli:
"Caro Sindaco, Come membri attivi della nostra comunità, ci rivolgiamo a Lei in qualità di rappresentante della nostra città affinché possa considerare le seguenti proposte, che crediamo possano migliorare la qualità della vita per i giovani e l'intera comunità.
In primo luogo, vorremmo sottolineare l'importanza di creare uno spazio verde dedicato ai giovani. Un parco o un'area verde accessibile a tutti potrebbe offrire un luogo di incontro e di
svago per i giovani residenti in città, promuovendo la socializzazione e il benessere fisico e mentale.
Inoltre, vorremmo proporre l'istituzione di uno spazio dedicato alla street art. Un'area dove gli artisti locali possano esprimere la propria creatività attraverso graffiti e murales,
contribuendo così a rendere la nostra città più vibrante e vivace.
Una migliore viabilità e sicurezza stradale è fondamentale per garantire la protezione di tutti i cittadini, comprese le persone con disabilità. Siamo certi che l'implementazione di misure
volte a migliorare le infrastrutture stradali e a rendere le strade più sicure per tutti rappresenterebbe un passo avanti significativo.
Inoltre, crediamo che sia importante offrire ai giovani uno spazio sociale dedicato, dove poter organizzare eventi culturali e ricreativi come concerti, sagre, cineforum, incontri
letterari e dibattiti. Un luogo di aggregazione che possa ospitare anche postazioni pc e aule studio, promuovendo così l'educazione e la condivisione di conoscenze.
Delle aree sportive sarebbero un'aggiunta preziosa alle infrastrutture ricreative della città, offrendo un'opportunità di divertimento e attività fisica per i giovani e per le famiglie. (Es.
Pista di pattinaggio, skate park).
Le fontane funzionanti possono aggiungere un tocco di bellezza e freschezza alla nostra città, oltre a offrire un'importante fonte di idratazione e refrigerio durante i mesi più caldi
dell'anno.
Infine non possiamo trascurare l'importanza della tutela ambientale, soprattutto per le generazioni future. Chiediamo quindi di adottare misure concrete per proteggere l'ambiente
e le montagne circostanti, garantendo uno sviluppo sostenibile e responsabile, alle quali noi parteciperemo attivamente come gruppo, siamo pronti a fare la nostra parte per le esigenze
dei giovani.
Confidiamo nel Suo impegno e nella Sua attenzione verso le esigenze dei giovani e della comunità nel loro insieme. Siamo certi che l'implementazione di queste proposte potrebbe
contribuire a rendere la nostra città un luogo ancora più accogliente, vivibile e inclusivo per tutti i suoi abitanti.
La ringraziamo per l'attenzione e per il Suo impegno a favore della nostra città.
Cordiali saluti,
La Compagnia Don Chisciotte"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100636104
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...