Tu sei qui: AttualitàFrana alla Badia di Cava de' Tirreni, domani riprendono i lavori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 settembre 2023 14:52:29
Dopo i rilievi geologici e le prescrizioni della Soprintendenza, a Cava de' Tirreni riprendono domani i lavori di messa in sicurezza del costone franato che ha interrotto il transito pedonale e veicolare verso l'abbazia benedettina della SS. Trinità che potrà essere ripristinato con la realizzazione di una galleria con percorso a senso unico alternato.
Si procederà, inoltre, con la pulizia del muro, lo svuotamento del terreno e la demolizione delle parti pericolanti e pericolose fino a raggiungere la roccia, posizionamento di una geo stuoia per il contenimento del terreno.
Risolte anche le problematiche relative alla frana di Rotolo, si è in attesa di un particolare macchinario, che arriverà a giorni, per poter operare alla palificazione per la messa in sicurezza della rupe franata nel vallone, che ha causato l'interruzione del transito veicolare verso le frazioni sud est della vallata.
"Sono tutte opere di competenza della Provincia - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Nunzio Senatore - peraltro entrambe di una particolare complessità e ringrazio il Presidente Alfieri, i tecnici provinciali, la Soprintendenza che hanno lavorato con capacità e celerità per risolvere i problemi. Ovviamente sono procedure complesse rese anche più lunghe dalla inevitabile burocrazia che vuol dire la redazione di atti e procedure per eseguire i lavori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106916109
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...