Tu sei qui: AttualitàDue anni senza Alfonso Fasano, il Comitato Civico Dragonea lo ricorda con una lettera: «Vivi sempre nei nostri cuori»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 agosto 2023 11:15:49
Sono passati due anni dalla morte di Alfonso Fasano, il 26enne di Dragonea, frazione di Vietri sul Mare, che si tolse la vita il 30 maggio 2021 a Cava de' Tirreni. Oggi, in occasione del suo onomastico, il Comitato Civico Dragonea ha deciso di ricordarlo con una lettera che proponiamo qui di seguito:
"Oggi, Caro Alfonso ti avremmo tempestato di telefonate e di messaggi per porgerti gli Auguri di Buon Onomastico, ti avremmo chiesto "porta le paste" o magari prepara una bella tavolata che facciamo festa, come solo tu sapevi organizzare.
Non possiamo negare, quanto ci manchino le tue dolci parole di conforto, i tuoi scherzi, le tue battute e le tue improvvisate. Ci manca tutto di te e se solo potessimo rinunciare a un giorno della nostra vita per abbracciarti anche per un istante non ci penseremmo due volte, stanne certo.
Tuttavia, dobbiamo andare avanti: come si dice... "Non importa in quanti pezzi è stato fatto il tuo cuore: la vita va avanti e non aspetta che si ricomponga". Non possiamo abbatterci e non possiamo fermarci neanche un po', e lo facciamo anche per te che ci hai sempre incoraggiato a dare il massimo, a non voltarci mai, a sognare un futuro migliore e a costruircelo giorno dopo giorno. Perciò sei dentro di noi, Caro Alfonso, è anche grazie a te che dall'alto ci guardi se abbiamo la forza e il coraggio di aprire gli occhi e camminare nel lungo sentiero della vita senza avere paura!
Ti ringraziamo per il viaggio fatto insieme e ti ricorderemo sempre perché meriti di essere ricordato sempre!
Buon Onomastico Carissimo Alfonso da parte di tutti Noi.
Alfonso vive nei nostri cuori, sempre".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10821594105
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...