Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benvenuto vescovo

Date rapide

Oggi: 22 marzo

Ieri: 21 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàDisfida dei Trombonieri, Cavalieri Bolla Pontificia A1394 - Cava de' Tirreni: «Atto di discriminazione nei nostri confronti»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Disfida dei Trombonieri, Cavalieri Bolla Pontificia A1394 - Cava de' Tirreni

Disfida dei Trombonieri, Cavalieri Bolla Pontificia A1394 - Cava de' Tirreni: «Atto di discriminazione nei nostri confronti»

Questo comunicato viene volutamente diffuso al termine delle maggiori manifestazioni folkloristiche  che ricordano la grande storia e le tradizioni della Città di Cava

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 luglio 2024 09:10:29

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A1394 - Cava de' Tirreni.

Questo comunicato viene volutamente diffuso al termine delle maggiori manifestazioni folkloristiche che ricordano la grande storia e le tradizioni della Città di Cava. Ci complimentiamo con il Gruppo Pistonieri S. Maria del Rovo vincitore della Disfida Trombonieri 2024 e del trofeo Città Fedelissima; il nostro plauso è rivolto anche a tutti gli altri Gruppi che con passione e dedizione dimostrano attaccamento alla vicende che hanno reso grande la nostra Città.

Ma, ad onor del vero, non possiamo però non prendere atto come, ancora una volta, la Città abbia assistito a un atto di discriminazione nei confronti dello scrivente gruppo trombonieri che incarna - al pari degli altri - il folklore e l'attaccamento alla storia, alle tradizioni e alla cultura metelliane.

Benché avessimo chiesto per tempo all'ATSC di "omaggiare" i partecipanti alla "disfida" con la nostra presenza, ci è stato comunicato un rifiuto peraltro non giustificato. Stesso atteggiamento di "indifferenza" ci è stata riservata - sempre da parte dell'ATSC - per tutte le altre manifestazioni tenutesi nei giorni scorsi e dalla stessa Associazione promosse. Ci si pone la domanda: ma il folklore e la storia cittadine sono in mano all'ATSC?

L'imbarazzo è cresciuto in quanto, questo Sodalizio, negli ultimi giorni, ha dovuto rispondere con la dovuta chiarezza a quanti chiedevano il perché non fosse stato ammesso alle ultime manifestazioni folkloristiche, creando - suo malgrado - negli interlocutori non poco disappunto e incredulità.

E' vero: questo sodalizio è nato solo nel 2017 ma non per questo non merita di far parte a tutti gli effetti e partecipare alle manifestazioni folkloristiche che avvengono in Città: è come se ad un bambino che nasce oggi venisse vietato di attingere alla sua storia familiare o di avere diritti e doveri della sua Città.... solo perché è nato oggi!

Questo Sodalizio invita le menti pensanti della Città a prendere coscienza di questo atteggiamento alquanto "provinciale" e "discriminatorio" di gestione del folklore cittadino, e annuncia azioni affinché si possa veramente aprire una nuova stagione che faccia onore ai nostri valori spirituali, umani, culturali, storici e folkloristici.

 

Il Presidente

Prof. Gennaro Pierri

 

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106541101

Attualità

Innovazione e prossimità: Cava Energia rivoluziona la connettività locale

Cava Energia, già punto di riferimento nel settore energetico, entra ufficialmente nel mercato delle telecomunicazioni con un'offerta di connettività avanzata, al pari dei grandi operatori nazionali, ma con un valore aggiunto unico: la vicinanza al territorio e un'assistenza su misura per privati e aziende....

Come ridurre i consumi energetici in casa? Le migliori strategie per il 2025

Tra le voci spesa mensili che, con un po' di attenzione e di impegno, è possibile ridurre rientra quella relativa alla bolletta dell'energia elettrica. Il primo metodo al quale è possibile ricorrere per raggiungere tale risultato consiste nel cambiare fornitore, cercando offerte sulla luce economiche...

A Nocera Inferiore il convegno “Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata” / FOTO

"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata" è stato il titolo del convegno che si è svolto lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L’iniziativa è stata organizzata dal Nuovo...

Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi, UGL Salerno: "Personale Cup/Ticket al collasso"

Il personale del Cup/Ticket del Distretto Sanitario 63 di Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi è sottoposto a un carico di lavoro ormai insostenibile. La denuncia arriva daUgl Salute di Salerno, che chiede un intervento immediato per risolvere una situazione che rischia di compromettere il servizio offerto...

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia: investimento pari a 44 milioni di euro

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT -Borsa Mediterranea...