Tu sei qui: Attualità“Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà”: 15 maggio convegno a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 12:02:49
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Cinzia Bisogno coordinatrice, responsabile delle politiche sociali.
La città di Cava de'Tirreni si prepara a diventare un faro di inclusione e solidarietà, grazie a un innovativo progetto ideato dal dottor Antonio Paolillo, psicologo e analista del comportamento, insieme al genitore Paolo D'Arienzo coadiuvati dalla signora Cinzia Bisogno, responsabile delle politiche sociali che agisce come coordinatrice.
Il messaggio del progetto è chiaro: coinvolgere la città e le sue attività economiche per offrire ai giovani con disabilità l'opportunità di esperienze lavorative significative. Queste esperienze non solo promuovono l'integrazione sociale, ma consentono anche la costruzione di nuove relazioni e la sperimentazione di abilità nel contesto lavorativo.
L'obiettivo è trasformare le attività commerciali di Cava de'Tirreni in luoghi contraddistinti da un distintivo speciale: il "bollino", che evidenzia la dimensione inclusiva e solidale dell'impresa e l'attività economica, diventa veicolo di inclusione ed integrazione. Questi bollini diventeranno simbolo di un impegno concreto verso l'inclusione, indicando che l'azienda accoglie e valorizza le persone diversamente abili.
Il progetto si baserà su una collaborazione stretta tra le istituzioni locali, le imprese e le organizzazioni della società civile. Ogni soggetto coinvolto avrà un ruolo fondamentale: le istituzioni forniranno supporto normativo e logistico, le imprese offriranno opportunità di lavoro, in una dimensione rivolta alla valorizzazione del soggetto e scevra da influssi economici, mentre la società civile si farà portavoce sostenendo e promuovendo l'iniziativa.
Le attività proposte all'interno del progetto spaziano dai tirocini formativi alla creazione di posti di lavoro ad hoc, in grado di valorizzare le capacità e le competenze delle persone con disabilità. Inoltre, sono previste iniziative di sensibilizzazione e formazione per sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'inclusione e sulla valorizzazione delle diversità.
Il successo del progetto dipende dall'adesione e dall'impegno di tutta la comunità di Cava de'Tirreni. Ogni cittadino, ogni impresa ha il potere di fare la differenza, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e solidale per tutti.
In un periodo in cui la società è chiamata a rafforzare i suoi valori di solidarietà e uguaglianza, il progetto che viene proposto a Cava de'Tirreni si presenta come un esempio luminoso di come sia possibile trasformare le sfide in opportunità, costruendo insieme un futuro migliore per tutti.
Per mercoledì 15 maggio, con inizio alle ore 18:00, presso la Sala Convegni dell'Associazione di Promozione Sociale A.P.S. Arciconfraternita della SS. Concezione, in via Caliri n. 2 ex Mattatoio, è stato organizzata la conferenza: "Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107425100
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...