Tu sei qui: Attualità“Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà”: 15 maggio convegno a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 12:02:49
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Cinzia Bisogno coordinatrice, responsabile delle politiche sociali.
La città di Cava de'Tirreni si prepara a diventare un faro di inclusione e solidarietà, grazie a un innovativo progetto ideato dal dottor Antonio Paolillo, psicologo e analista del comportamento, insieme al genitore Paolo D'Arienzo coadiuvati dalla signora Cinzia Bisogno, responsabile delle politiche sociali che agisce come coordinatrice.
Il messaggio del progetto è chiaro: coinvolgere la città e le sue attività economiche per offrire ai giovani con disabilità l'opportunità di esperienze lavorative significative. Queste esperienze non solo promuovono l'integrazione sociale, ma consentono anche la costruzione di nuove relazioni e la sperimentazione di abilità nel contesto lavorativo.
L'obiettivo è trasformare le attività commerciali di Cava de'Tirreni in luoghi contraddistinti da un distintivo speciale: il "bollino", che evidenzia la dimensione inclusiva e solidale dell'impresa e l'attività economica, diventa veicolo di inclusione ed integrazione. Questi bollini diventeranno simbolo di un impegno concreto verso l'inclusione, indicando che l'azienda accoglie e valorizza le persone diversamente abili.
Il progetto si baserà su una collaborazione stretta tra le istituzioni locali, le imprese e le organizzazioni della società civile. Ogni soggetto coinvolto avrà un ruolo fondamentale: le istituzioni forniranno supporto normativo e logistico, le imprese offriranno opportunità di lavoro, in una dimensione rivolta alla valorizzazione del soggetto e scevra da influssi economici, mentre la società civile si farà portavoce sostenendo e promuovendo l'iniziativa.
Le attività proposte all'interno del progetto spaziano dai tirocini formativi alla creazione di posti di lavoro ad hoc, in grado di valorizzare le capacità e le competenze delle persone con disabilità. Inoltre, sono previste iniziative di sensibilizzazione e formazione per sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'inclusione e sulla valorizzazione delle diversità.
Il successo del progetto dipende dall'adesione e dall'impegno di tutta la comunità di Cava de'Tirreni. Ogni cittadino, ogni impresa ha il potere di fare la differenza, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e solidale per tutti.
In un periodo in cui la società è chiamata a rafforzare i suoi valori di solidarietà e uguaglianza, il progetto che viene proposto a Cava de'Tirreni si presenta come un esempio luminoso di come sia possibile trasformare le sfide in opportunità, costruendo insieme un futuro migliore per tutti.
Per mercoledì 15 maggio, con inizio alle ore 18:00, presso la Sala Convegni dell'Associazione di Promozione Sociale A.P.S. Arciconfraternita della SS. Concezione, in via Caliri n. 2 ex Mattatoio, è stato organizzata la conferenza: "Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103322109
Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano, illustre cittadino e fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Sarà una cerimonia che coinvolgerà non solo Passiano, ma tutta Cava de'...
È stato annunciato, stamattina, giovedì 23 gennaio, dal Sindaco Vincenzo Servalli, nel corso della conferenza stampa, l'ingresso in Giunta di Adolfo Salsano. "Sono molto soddisfatto - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - della decisione di Adolfo Salsano di accettare la proposta di entrare in Giunta....
Sulla scorta della convenzione programmatica del luglio ‘24 tra il Museo delle Civiltà, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno, il Comune di Pagani, l'Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine, detta...
Si è tenuto quest'oggi al Politecnico di Milano il kick-off meeting che ufficialmente da' inizio ai lavori per il il progetto SOILTRIBES "Glocal ecosystems restoring soil values, roles and connectivity", inserito in Horizon Europe, il Programma quadro dell'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione...
In occasione del 25esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, il Comune di Sarno ha reso omaggio alla tomba dello statista ad Hammamet. La commemorazione, che si è tenuta presso il cimitero italiano di Hammamet, ha visto la partecipazione del consigliere comunale Emanuele Esposito in rappresentanza...