Tu sei qui: AttualitàCosto energia e scarsa autonomia, Flop auto elettriche in Italia
Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 12:21:37
Nel mese di agosto le immatricolazioni di auto elettriche (BEV) e ibride Plug-in (PHEV) sono state di 4.961 unità a fronte delle 6.476 vendute nello stesso mese del 2021registrando un calo superiore al 23.
Ad informarci l'ANSA che rilancia i dati dell'associazione Motus-E che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica.
In particolare, le auto elettriche pure registrano un calo delle vendite pari al 29,69%, per un totale di 2.278 unità immatricolate mentre le vendite delle ibride plug-in segnano una diminuzione del 17,09%, per un totale di 2.683 unità vendute ad agosto. La quota di mercato è ferma al 6,93%.
"L'Italia continua a fare peggio del resto d'Europa - fanno notare da Motus-E -. Guardando ai dati di luglio 2022, per esempio, la Germania ha immatricolato 28.868 veicoli BEV, +13,16% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La Francia ha fatto registrare un aumento del 70,28%, l'Olanda del 19,6%."
Un mercato che cresce anche in Belgio, Regno Unito e Spagna.
"In Italia - prosegue Mots-E -, gli incentivi sono ripartiti in ritardo, solo a metà maggio di quest'anno, mentre ancora si discute della bontà dell'elettrificazione. Intanto gli altri Paesi europei hanno ben chiara quale direzione seguire. La loro programmazione delle politiche di supporto sostiene il mercato delle auto elettriche, nonostante le contingenze geopolitiche comuni a tutti gli Stati europei".
Guardando ai modelli più venduti, fino ad agosto 2022, la Fiat 500E si conferma essere la vettura elettrica più venduta, con un immatricolato pari a 4.717 unità. Segue la Smart Fortwo con 2.850 auto immatricolate. La Dacia Spring, con 2.118 veicoli venduti, si conferma al terzo posto della classifica. Al quarto posto resta stabile la Tesla Model Y con 1.780 auto, mentre chiude la Top Five la Renault Twingo, con 1.422 unità.
C'è da chiedersi se l'aumento vertiginoso dell'energia elettrica e le incertezze sul futuro, non stiano disincentivando chi, potenzialmente interessato, non vede più come un buon investimento convertire la propria mobilità da combustibile fossile ad elettrico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Tre indirizzi di studio, progetti e la possibilità di usufruire di attrezzature all'avanguardia e di spazi culturali in cui far nascere idee innovative per la realizzazione di un modello educativo proteso verso il futuro ma che, nel contempo, sia impegnato a salvaguardare la conoscenza del passato. Dopo...
Sabato 14 gennaio alle 10, presso il complesso monumentale di San Giovanni, si terrà un incontro organizzato dal Comune di Cava de' Tirreni e da Legambiente Terra Metelliana, con il supporto dell'Arcidiocesi Cava-Amalfi, per discutere di fonti di energia alternative e, in particolare, delle comunità...
Nelle prossime ore sbarcherà al porto di Salerno la Geo Barents, con a bordo 248 migranti. Ad annunciarlo è Medici Senza Frontiere tramite un tweet: "Dopo due richieste di luogo sicuro inviate alle autorità italiane, è stato assegnato il porto di Salerno per lo sbarco dei 248 bambini, donne e uomini...
"La gentilezza abbatte i muri": questo il tema al centro del convegno "Insieme costruiamo ponti", organizzato dall'istituto comprensivo "Giovanni XXIII" guidato dalla dirigente Mariarosaria Napoliello e che si terrà domani (7 dicembre), alle ore 9,30, nell'aula consiliare del Comune di Cava de' Tirreni....
Si reca in Comune per convolare a nozze ma scopre di essere già sposato. Il singolare episodio si è verificato a Salerno. Come riporta La Città - Quotidiano di Salerno e provincia, la vicenda ha per protagonista un 39enne di Pastena che ha scoperto di essere già sposato con una coetanea di Barahona,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.