Tu sei qui: AttualitàCosto energia e scarsa autonomia, Flop auto elettriche in Italia
Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 12:21:37
Nel mese di agosto le immatricolazioni di auto elettriche (BEV) e ibride Plug-in (PHEV) sono state di 4.961 unità a fronte delle 6.476 vendute nello stesso mese del 2021registrando un calo superiore al 23.
Ad informarci l'ANSA che rilancia i dati dell'associazione Motus-E che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica.
In particolare, le auto elettriche pure registrano un calo delle vendite pari al 29,69%, per un totale di 2.278 unità immatricolate mentre le vendite delle ibride plug-in segnano una diminuzione del 17,09%, per un totale di 2.683 unità vendute ad agosto. La quota di mercato è ferma al 6,93%.
"L'Italia continua a fare peggio del resto d'Europa - fanno notare da Motus-E -. Guardando ai dati di luglio 2022, per esempio, la Germania ha immatricolato 28.868 veicoli BEV, +13,16% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La Francia ha fatto registrare un aumento del 70,28%, l'Olanda del 19,6%."
Un mercato che cresce anche in Belgio, Regno Unito e Spagna.
"In Italia - prosegue Mots-E -, gli incentivi sono ripartiti in ritardo, solo a metà maggio di quest'anno, mentre ancora si discute della bontà dell'elettrificazione. Intanto gli altri Paesi europei hanno ben chiara quale direzione seguire. La loro programmazione delle politiche di supporto sostiene il mercato delle auto elettriche, nonostante le contingenze geopolitiche comuni a tutti gli Stati europei".
Guardando ai modelli più venduti, fino ad agosto 2022, la Fiat 500E si conferma essere la vettura elettrica più venduta, con un immatricolato pari a 4.717 unità. Segue la Smart Fortwo con 2.850 auto immatricolate. La Dacia Spring, con 2.118 veicoli venduti, si conferma al terzo posto della classifica. Al quarto posto resta stabile la Tesla Model Y con 1.780 auto, mentre chiude la Top Five la Renault Twingo, con 1.422 unità.
C'è da chiedersi se l'aumento vertiginoso dell'energia elettrica e le incertezze sul futuro, non stiano disincentivando chi, potenzialmente interessato, non vede più come un buon investimento convertire la propria mobilità da combustibile fossile ad elettrico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nell'ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione, gli Sbandieratori Cavensi di Cava de' Tirreni hanno partecipato mercoledì 24 maggio all'Udienza generale di Sua Santità Papa Francesco in Piazza San Pietro. Una delegazione in cui erano rappresentate, dai più grandi ai...
Traffico intenso questa mattina tra Vietri sul Mare e Salerno. Il restringimento della careggiata con senso unico alternato a seguito della caduta di massi in via Benedetto Croce ha provocato inevitabili rallentamenti alla circolazione. Lunghe file di auto dalla salita di Vietri fino al viadotto Gatto....
La scuola festeggia la Giornata dell'Europa che si svolge ogni anno il 9 maggio per celebrare la pace e l'unità. Era il 1950 quando l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni...
Francesca Ambrosio, una giovane di Nocera Inferiore, ha organizzato una raccolta fondi per il suo compleanno con l'obiettivo di donare TV, Play Station e supporto con rotelle al reparto di pediatria dell'ospedale Umberto I. Francesca ha iniziato a diffondere l'importanza di donare sangue, piastrine e...
Performance artistiche, animazione, giochi, per esplorare Erasmus+ da tante diverse angolazioni, insieme a scuole, studenti universitari, docenti, giovani, stakeholders e cittadini interessati. Il liceo scientifico "Andrea Genoino" - guidato dalla dirigente Stefania Lombardi - partecipa fino al prossimo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.