Tu sei qui: AttualitàCome ridurre i consumi energetici in casa? Le migliori strategie per il 2025
Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 09:36:17
Tra le voci spesa mensili che, con un po' di attenzione e di impegno, è possibile ridurre rientra quella relativa alla bolletta dell'energia elettrica.
Il primo metodo al quale è possibile ricorrere per raggiungere tale risultato consiste nel cambiare fornitore, cercando offerte sulla luce economiche e convenienti che garantiscano tariffe più basse rispetto a quelle del contratto attivo e in linea con le proprie esigenze energetiche. A questo è poi possibile abbinare strategie finalizzate ad abbattere i consumi e contenere gli sprechi.
Nel 2025, le migliori strategie sono date da un mix di interventi strutturali, tecnologie intelligenti e buone abitudini. Andiamo ad approfondire l'argomento.
L'efficientamento energetico è pensato per aumentare l'efficienza energetica della casa, migliorandone la classe energetica e abbattendo non solo i consumi e i costi in bolletta, ma anche l'impatto del proprio stile di vita sull'ambiente.
Gli interventi che è possibile mettere in atto sono svariati e devono essere decisi con l'aiuto di un professionista e tenendo conto delle caratteristiche dell'abitazione - in particolare dei punti deboli da migliorare -, delle tempistiche e, naturalmente, del budget disponibile. Tra i tanti rientrano, a titolo d'esempio:
Tutti questi interventi aiutano a ridurre il dispendio di energia e ad abbattere il costo in bolletta. Aspetto, quest'ultimo, che nel lungo periodo aiuta a rientrare della spesa effettuata e a ottenere, poco alla volta, gli auspicati vantaggi economici.
La seconda strategia vincente che in questo 2025 può aiutare ad abbattere i consumi energetici consiste nel puntare sui dispositivi e sugli elettrodomestici smart.
Dotati di sofisticati sensori che permettono loro di rilevare dati dall'ambiente esterno, in grado di comunicare e scambiare informazioni con altri dispositivismart collegati alla stessa rete e controllabili anche da remoto, i dispositivi intelligenti aiutano a gestire al meglio i consumi, riducendo tutti gli sprechi derivanti da un utilizzo poco attento.
Per fare solo qualche esempio, è possibile ricorrere a termostati in grado di regolare autonomamente la temperatura; a lampadine che gestiscono in autonomia l'intensità luminosa e che si spengono da sole quando nella stanza non c'è nessuno; a lavatrici che scelgono il ciclo migliore e regolano durata e temperatura dell'acqua in base alla quantità di biancheria inserita nel cestello e alle sue caratteristiche.
Strategia sempreverde per chi desidera abbattere il consumo di corrente elettrica, l'adozione di buone abitudini nell'uso dei dispositivi elettrici ed elettronici è sempre efficace e in grado di apportare tantissimi vantaggi con poco sforzo. Tra le tante buone pratiche che è possibile adottare rientrano le seguenti: non lasciare i dispositivi in standby, non tenere la finestra aperta quando il riscaldamento o il condizionatore sono accesi e usare lampadine a LED.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108514101
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...