Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni, un video per denunciare il mancato recupero della Manifattura Tabacchi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 aprile 2024 11:28:41
Il Co.Be.Co. insieme al Malc e a Italia Nostra ha realizzato un video per richiamare l'attenzione della città di Cava de' Tirreni sul mancato recupero, a distanza di 22 anni dalla cessazione dell'attività produttiva, della storica Manifattura Tabacchi di viale Crispi.
Il 31 luglio 2001 l'Ente Tabacchi Italiano comunicò al Comune la cessazione dell'attività produttiva e, di conseguenza, avrebbe dovuto restituire il bene alla città di Cava.
"Purtroppo - spiegano gli autori del video - la Manifattura non è stata restituita ai cavesi ed è oggi ancora detenuta, illegittimamente, da Manifatture Sigaro Toscano. Sono seguiti anni di battaglie legali, di rinvii e di tentativi di interventi speculativi, sventati per fortuna grazie alla vigilanza dei cavesi.
Tre sindaci, Gravagnuolo, Galdi, Servalli, non sono stati in grado di ottenerne la restituzione. Quindici anni persi.
E' giunto il momento di porre fine a questa vicenda, basta rinvii, è tempo che la Manifattura passi nelle mani dei cavesi per ritornare ad essere un punto di riferimento chiave per la comunità tutta che ne potrà decidere la nuova destinazione con un processo condiviso di rigenerazione urbana, sociale e culturale.
Nel video, della durata di 4 minuti, abbiamo raccontato la storia di questa struttura e di come essa sia legata alle vicende economiche e sociali della città, e la cronaca degli ultimi 15 anni caratterizzati dalla incapacità delle amministrazioni comunali che si sono susseguite a recuperare la Manifattura al patrimonio comunale".
Il video ideato da Malc, Italia Nostra e CoBeCo, contiene bellissime immagini da drone realizzate da Angelo Tortorella.
Inviamo un trailer del video della durata di 90 secondi, la settimana prossima il video completo. https://youtu.be/4TWOGp_Z7M4
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105731101
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...
Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...