Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, rimanere attivi a ogni età: un nuovo anno accademico all'Università della Terza Età
Inserito da (Admin), giovedì 24 ottobre 2024 16:55:06
A Cava de' Tirreni, dal 28 ottobre 2024, si apriranno le iscrizioni per il 34° anno accademico dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero (UTE), un punto di riferimento per tutti coloro che, superati i sessant'anni, desiderano continuare a mantenere attiva la propria mente e il proprio corpo. Le lezioni inizieranno l'11 novembre 2024 e si svolgeranno dalle 17:00 alle 19:00, offrendo una varietà di corsi che stimolano il pensiero e favoriscono la socializzazione.
La partecipazione a queste attività non rappresenta solo un'opportunità per imparare nuove nozioni o approfondire argomenti di interesse, ma è anche un modo per restare attivi, prevenendo l'isolamento sociale e mantenendo in salute la mente. Dalla storia locale alla lingua inglese, dalla psicologia alla matematica, i corsi proposti dall'UTE sono pensati per ogni interesse e passione. "L'attività mentale è fondamentale per il benessere complessivo delle persone di terza età" spiega la professoressa Tina Lambiase, docente di Nozioni Motorie e sportive. "Mantenere in esercizio le proprie capacità cognitive è importante tanto quanto mantenersi fisicamente attivi."
Tra i corsi offerti, si segnalano quello di geologia, quello sulla storia dell'arte e un ciclo di cineforum con dibattito guidato da esperti, che stimolano il confronto e lo scambio culturale. La proposta educativa, inoltre, non si limita alla sfera teorica: sono previste anche attività pratiche come la manualità nel recupero di vetri e la partecipazione a seminari interculturali.
L'iscrizione all'Università della Terza Età rappresenta dunque un'occasione preziosa per continuare a imparare, incontrare nuove persone e mantenere attivo il corpo e la mente, dimostrando che l'età non è un ostacolo alla crescita personale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104450102
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...