Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, rimanere attivi a ogni età: un nuovo anno accademico all'Università della Terza Età
Inserito da (Admin), giovedì 24 ottobre 2024 16:55:06
A Cava de' Tirreni, dal 28 ottobre 2024, si apriranno le iscrizioni per il 34° anno accademico dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero (UTE), un punto di riferimento per tutti coloro che, superati i sessant'anni, desiderano continuare a mantenere attiva la propria mente e il proprio corpo. Le lezioni inizieranno l'11 novembre 2024 e si svolgeranno dalle 17:00 alle 19:00, offrendo una varietà di corsi che stimolano il pensiero e favoriscono la socializzazione.
La partecipazione a queste attività non rappresenta solo un'opportunità per imparare nuove nozioni o approfondire argomenti di interesse, ma è anche un modo per restare attivi, prevenendo l'isolamento sociale e mantenendo in salute la mente. Dalla storia locale alla lingua inglese, dalla psicologia alla matematica, i corsi proposti dall'UTE sono pensati per ogni interesse e passione. "L'attività mentale è fondamentale per il benessere complessivo delle persone di terza età" spiega la professoressa Tina Lambiase, docente di Nozioni Motorie e sportive. "Mantenere in esercizio le proprie capacità cognitive è importante tanto quanto mantenersi fisicamente attivi."
Tra i corsi offerti, si segnalano quello di geologia, quello sulla storia dell'arte e un ciclo di cineforum con dibattito guidato da esperti, che stimolano il confronto e lo scambio culturale. La proposta educativa, inoltre, non si limita alla sfera teorica: sono previste anche attività pratiche come la manualità nel recupero di vetri e la partecipazione a seminari interculturali.
L'iscrizione all'Università della Terza Età rappresenta dunque un'occasione preziosa per continuare a imparare, incontrare nuove persone e mantenere attivo il corpo e la mente, dimostrando che l'età non è un ostacolo alla crescita personale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102249108
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...