Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni, nuove attrezzature per l’istituto “Della Corte - Vanvitelli”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 ottobre 2023 15:39:41
L' Istituto di Istruzione Superiore Della Corte - Vanvitelli Cava dè Tirreni (SA) , settore alberghiero, amplia e incrementa la propria offerta formativa inaugurando, grazie ai fondi PON FESR - Azione 13.1.4 - "Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo", messi a disposizione dall'Unione Europea, un moderno e attrezzato laboratorio per l'insegnamento dell'"arte bianca", dell'arte cioè di utilizzare la farina per prodotti dolciari, da forno e per i vari tipi di paste alimentari.
"Gli allievi potranno così conoscere i saperi e le tecniche del mondo della panificazione, della pizzeria e della pasticceria, ha dichiarato con motivata soddisfazione la dirigente scolastica dell'istituto, prof.ssa Franca Masi, anche grazie ad una didattica prevalentemente laboratoriale, dove ogni argomento sarà sviluppato dai nostri esperti docenti basandosi essenzialmente sull' esperienza di ciò che si impara e utilizzando moduli didattici strutturati proprio su conoscenze, competenze e abilità da acquisire in materia di lievitati, quindi pane, pizze e prodotti di pasticceria".
Pertanto, gli allievi approfondiranno gli aspetti tecnici legati alle caratteristiche e ai requisiti delle materie prime coinvolte in tutti i processi di lievitazione, acquisendo conoscenza delle caratteristiche, della composizione chimica e delle modificazioni che tali materie subiscono, conoscenze che rivestono sempre maggiore importanza nella formazione delle figure professionali operanti nel settore alimentare: insomma si punta a una formazione di alto livello anche per rispondere alle richieste del mercato del lavoro che, nel settore alimentare, richiede con sempre maggiore frequenza giovani operatori con una formazione completa ed elevata professionalità e competenza.
Infine, per non smentire la nota sensibilità dell'Istituto "Della Corte-Vanvitelli" verso le problematiche ambientali, il nuovo laboratorio sarà un vero e proprio «lab green» sostenibile e innovativo, poiché le nuove attrezzature sono tutte a risparmio energetico.
In sintesi, tutto all'insegna del green e della migliore tradizione alimentare della nostra terra, patria della dieta mediterranea e di prodotti di eccellenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Salerno è partita una gara di solidarietà su GoFundMe a supporto di Ulisse, un corso di nove anni a cui una settimana fa è stato diagnosticato un tumore. Il suo padrone, Silvano Celentano, ha aperto subito una raccolta fondi per pagare le spese veterinarie. In pochi giorni sono stati donati 2.300 euro...
La sicurezza è una linea sottile... non oltrepassarla. Con questo slogan l'Automobile Club Salerno, nella Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada del 19 novembre, vuole promuovere e rafforzare il valore della mobilità responsabile. Si chiama #blindside la campagna di sensibilizzazione...
Si è costituita la sezione Provinciale di Salerno dell'associazione "Professione Italia". Sotto la presidenza del giovane avvocato Raffaele Vitolo, l'associazione già istituita a livello nazionale, ha l'ambizione di riunire professionisti di vari settori per promuovere ed animare il dibattito culturale...
Un uomo anziano ha tragicamente deciso di porre fine alla propria vita, mentre era ricoverato all'Ospedale "Ruggi" di Salerno, scuotendo l'intera comunità e lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia. Il dott. Mario Polichetti, UIL FPL provinciale, ha espresso il proprio cordoglio e quello della...
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, è scattata un'interessante iniziativa, dal titolo accattivante di "Io non ti assolvo", promossa da due pittrici, Emanuela Borrelli e Sara Di Costanzo, e da una poetessa, Giovanna Rispoli, che insieme...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.