Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, la quinta edizione del Premio Nunzia Maiorano è dedicato a Giulia Tramontano e al piccolo Thiago
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 maggio 2025 13:26:44
Si terrà giovedì prossimo 5 giugno alle ore 19, presso la Sala Conferenza di Palazzo San Giovanni al Borgo Grande, la V edizione del Premio Nunzia Maiorano, "Così muore Amore", quest'anno dedicato a Giulia Tramontano e suo figlio non ancora nato, Thiago, entrambi uccisi dalla follia del compagno.
"Oggi ricordiamo la meravigliosa Giulia Tramontano ed il suo piccolo Thiago - afferma l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano - nel giorno in cui ricorre il secondo anniversario nel quale sono stati barbaramente uccisi da colui che avrebbe dovuto amarli e proteggerli più di chiunque altro al mondo. Lo facciamo partendo dalle nuove generazioni, che sono la nostra speranza, con il Premio Nunzia Maiorano, in memoria di un'altra vittima di violenza contro le donne, la cavese Nunzia, e per tutte le donne che sognano un futuro senza paura. Impegniamoci a promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza, educando alla non violenza, lavorando fin dall'infanzia sulla creazione di relazioni positive e paritarie".
La V edizione di "Così muore Amore" è promosso dall' Istituto Comprensivo Carducci Trezza, con la famiglia Maiorano, l'Associazione Fuori Tempo e il Rotary Club di Cava de' Tirreni, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e del Comune di Siano.
Gli studenti e le studentesse di Cava de'Tirreni hanno partecipato realizzando anche quest'anno numerosi video, poesie ed elaborati artistici intensi ed emozionanti, che saranno premiati il 5 Giugno presso il Complesso Monumentale di San Giovanni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106413107
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....