Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, in Consiglio Comunale un segnale forte e simbolico per dire basta ai femminicidi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 17:35:03
«Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima».
Parole forti, incise sulle magliette bianche indossate da tutte le donne presenti nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni. Un gesto corale e simbolico, nato per lanciare un messaggio potente contro i femminicidi, dopo l’ennesimo delitto che ha scosso l’opinione pubblica: l’uccisione di Martina, la giovanissima 14enne di Afragola.
Le magliette, con stampato un cuore rosso e un verso poetico che rappresenta il grido di tante donne che ogni giorno subiscono violenza, sono diventate il simbolo di un dolore condiviso ma anche di una lotta che non può più aspettare.
«Il numero non cessa di aumentare - ha dichiarato la consigliera comunale Filomena Avagliano a RTC Quarta Rete – e non possiamo più limitarci a parole di circostanza. Vorremmo che il governo prendesse provvedimenti seri, non solo sul piano culturale, ma anche su quello politico e normativo». La consigliera ha inoltre annunciato di aver proposto l’istituzione di un tavolo permanente di confronto e un consiglio comunale monotematico dedicato al contrasto della violenza di genere, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare maggiormente la popolazione.
«Noi non vogliamo il silenzio – ha aggiunto – vogliamo rumore. Basta altre Martine».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100810108
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...