Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, in Consiglio Comunale un segnale forte e simbolico per dire basta ai femminicidi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

«Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima».

Cava de' Tirreni, in Consiglio Comunale un segnale forte e simbolico per dire basta ai femminicidi

Le magliette, con stampato un cuore rosso e un verso poetico che rappresenta il grido di tante donne che ogni giorno subiscono violenza, sono diventate il simbolo di un dolore condiviso ma anche di una lotta che non può più aspettare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 17:35:03

«Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima».

Parole forti, incise sulle magliette bianche indossate da tutte le donne presenti nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni. Un gesto corale e simbolico, nato per lanciare un messaggio potente contro i femminicidi, dopo l’ennesimo delitto che ha scosso l’opinione pubblica: l’uccisione di Martina, la giovanissima 14enne di Afragola.

Le magliette, con stampato un cuore rosso e un verso poetico che rappresenta il grido di tante donne che ogni giorno subiscono violenza, sono diventate il simbolo di un dolore condiviso ma anche di una lotta che non può più aspettare.

«Il numero non cessa di aumentare - ha dichiarato la consigliera comunale Filomena Avagliano a RTC Quarta Rete – e non possiamo più limitarci a parole di circostanza. Vorremmo che il governo prendesse provvedimenti seri, non solo sul piano culturale, ma anche su quello politico e normativo». La consigliera ha inoltre annunciato di aver proposto l’istituzione di un tavolo permanente di confronto e un consiglio comunale monotematico dedicato al contrasto della violenza di genere, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare maggiormente la popolazione.

«Noi non vogliamo il silenzio – ha aggiunto – vogliamo rumore. Basta altre Martine».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105311100