Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni Ersilio Trapanese nuovo presidente del Rotary Club Nocera Inferiore ”Apudmontem”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 08:31:48
Il Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem ha un nuovo presidente: il dr Ersilio Trapanese di Cava de' Tirreni.
Dopo il passaggio di consegne con la presidente uscente Carmen Loreto, il nuovo presidente ha preso la parola ringraziando dapprima il suo predecessore per i risultati conseguiti e poi tutti i soci per la fiducia accordatagli. Ha presentato la propria squadra per l'anno rotariano 2024-2025 annunciando che svolgerà il proprio compito nel pieno dello spirito rotariano, puntando soprattutto alle risorse culturali del territorio e ai giovani, alimentando ed implementando nelle sue attività l' opera di diffusione dello spirito rotariano .
"Oggi come Vostro Presidente -ha dichiarato il neo presidente Ersilio Trapanese- sono pronto ad Agire, perché credo fortemente nella possibilità di rendere il mondo un posto migliore in cui vivere, da poter donare alle Nuove Generazioni attraverso il buon esempio, le Buone Pratiche.
Il nostro impegno sarà che il Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem sia riconosciuto dalla nostra Comunità come uno strumento di autentico valore, capace di fare la differenza, capace, come ci chiede il nostro Fondatore, di migliorare la qualità della vita nei territori affidati all'attenzione del nostro Club.
Continuiamo a scrivere la Nostra Storia in questo grande viaggio che è la Vita per vincere insieme le grandi Sfide del nostro Futuro con La Magia del Rotary."
Ersilio Trapanese, medico, ricercatore italiano, è nato il 1° marzo 1964, si è laureato presso scuola di Medicina e Chirurgia Università Federico II di Napoli. Tutor Scuola di Ecografia-Ecointerventistica ed EcolorDoppler ANEI Azienda Ospedaliera "D. Cotugno", Napoli (2001-2010); Assistente di Ecografia Interventistica per il trattamento dell'ablazione per radiofrequenza percutanea del carcinoma epatocellulare in cirrosi presso la IX Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive ad indirizzo Ecointerventistico Azienda Ospedaliera "D. Cotugno", Napoli, centro di riferimento Regionale per le Malattie Infettive della Regione Campania (2007-2013); Referente di Ecografia Interventistica ed Ecografia in Senologia Oncologica e Screening Mammografico ASL Salerno (2003-2015); Dal 2016 Nomina a Membro della Commissione Scientifica De Beaumont Bonelli Foudation for Cancer Research, Napoli, Italia; Nel 2017 Nomina a Membro American Thyroid Association (ATA) (U.S.A); Nel 2017 Membro del Consiglio di Amministrazione (CdA) della Fondazione De Beaumont Bonelli per la ricerca sul cancro, Napoli, Italia; Nel 2018 Membro Internazionale KSR Korean Society of Radiology, Seoul, Corea del Sud. Nel 2018 Nomination LASKER AWARD Basic Medical Research, Albert & Mary LASKER FOUNDATION, New York - NY. Nel 2019 Nomination WOLF PRIZE in the Sciences WOLF FOUNDATION - Herzlia Pituach - Israele.
Nel 2019 Nomina Vice Presidente NCR NEFROCENTER Research: Nefrologia con prevenzione e cura della malattia renale, trattamento della nefropatia cronica avanzata, predialitica, dialisi (emodialisi) e follow-up del trapianto renale. La sua storia clinica sui Microcarcinomi Tiroidei è tra le più importanti in Europa, con oltre in migliaio di pazienti. Il suo contributo alla ricerca negli ultrasuoni è fondamentale per le innovazioni sviluppate presso il CMM Diagnostica nel campo dell'ecografia interventistica dei Microtumori tiroidei tra le più importanti a livello Internazionale.
Competenza ecografica sul Microcarcinoma Papillare Tiroideo (PTMC) e scopritore di un sottogruppo di Microtumori non occulti aggressivi della tiroide, denominati "Black Ink".
Le sue ricerche si sono concentrate su innovative tecniche ad ultrasuoni elaborando una nuova procedura in Ecointerventistica della Tiroide.
Nel 2020 in seguito alla Pandemia da un nuovo Coronavirus, designato SARS-CoV-2 è stato pubblicato su giornale Internazionale IJCR una importante ricerca scientifica di una nuova Metodica ideata dal Dr. Trapanese "Ecografia Polmonare Combinata con D-Dimero Test per la Diagnosi Precoce della Coaugulopatia Intravascolare Polmonare nella Polmonite COVID-19".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108465108
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...