Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni, CoBeCo: «Fermare la vendita di pezzi di palazzo Buongiorno e del Velodromo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 12:28:53
Riceviamo e pubblichiamo la nota del CoBeCo, Comitato Beni Comuni, che, in una nota inviata al Sindaco di Cava de' Tirreni, ha chiesto di bloccare la vendita di due appartamenti a Palazzo Buongiorno.
La seduta per la vendita lunedì mattina è andata deserta, come sta capitando, in verità con altri immobili, anche di pregio, ma questo è irrilevante: l'Amministrazione sembra determinata in questa azione suicida del patrimonio della città.
Il Comitato evidenzia che, pur non trattandosi della parte più antica del palazzo, quella cinquecentesca, che fu sede della Universitas Cavese e, in seguito, nell'ottocento, sede del Consiglio Comunale, l'eventuale vendita di queste due unità immobiliari comporterebbe lo smembramento di una memoria storica, il cui valore è nei decreti della Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali: "per effetto dell'alienazione non dovrà essere menomato il pubblico godimento del bene culturale, ovvero, dovrà essere preservata l'accessibilità da parte della collettività al bene culturale onde consentire la visione e la percezione dei valori storico artistici da esso espressi".
Intanto è stato pubblicato un nuovo bando per la vendita del velodromo.
Come è stato ampiamente illustrato da esperti del settore nel corso del convegno organizzato dal CoBeCo il 25 novembre -al quale ha partecipato anche il Sindaco-, il Comune non ha necessità di continuare a vendere in maniera massiva il proprio patrimonio immobiliare. Inoltre sempre nel corso del suddetto convegno Servalli aveva affermato che non avrebbe proceduto alla vendita del patrimonio di pregio. E Palazzo Buongiorno è sicuramente un bene storico identitario. E anche il velodromo aveva acquisito un suo spazio identitario nel contesto in cui insiste, nonostante il progressivo abbandono degli ultimi anni.
Quindi perché insistere su un terreno sicuramente inviso all'opinione pubblica? Perché insistere nella vendita dopo un Consiglio Comunale che ha approvato il piano delle alienazioni ma ha registrato anche precise richieste a tutela di Palazzo Buongiorno, avanzate da gruppi consiliari di maggioranza, in particolare dall'intervento del capogruppo Narbone? Consiglio Comunale nel quale anche l'assessora Iuliano dichiarò che non si sarebbe proceduto nell'immediato alla vendita.
Il CoBeCo chiede coerenza e uno STOP definitivo a tentativi inutili di vendita: il bilancio si rimette in ordine con interventi strutturali e non con la svendita selvaggia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100616103
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...