Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni città sicura: firmato protocollo d'intesa per il "Controllo del Vicinato"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 14:50:27
Firmato questa mattina in Prefettura dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Prefetto di Salerno Francesco Esposito, il protocollo d'intesa per il "Controllo del Vicinato", che regolamenta la possibilità che i cittadini siano parte attiva e collaborativa per un più capillare controllo del proprio vicinato ed essere un forte deterrente contro i malintenzionati, in particolare per porre un baluardo al fenomeno dei furti perpetrati da malviventi particolarmente abili ad introdursi nelle abitazioni, finanche con persone in casa.
Saranno costituiti, su base volontaria, i "Gruppi di controllo del vicinato", con un referente per ogni gruppo, che dovranno comunicare la propria disponibilità alla Polizia Municipale. In pratica, ai gruppi sarà consentito esclusivamente il compito di segnalazione di fatti e circostanze che avvengono nelle proprie aree di riferimento, le informazioni circostanziate su auto, persone, rumori sospetti, allarmi, dovranno essere raccolte dal referente del gruppo che potrà conunicarle alle Forze dell' Ordine per le successive attività e nel caso di pericoli imminente ci si dovrà ovviamente rivolgere al 112 per il pronto intervento.
Vietata alcuna iniziativa personale o collettiva di intervento e i volontari che aderiranno ai gruppi non dovranno essere in alcun modo espressioni di partiti o movimenti politici o sindacali.
Nei prossimi giorni il Comune, attraverso la Polizia Municipale, predisporrà tutte le attività per informare i cittadini, raccogliere le adesioni ed attivare i gruppi sul territorio comunale.
"È una iniziativa importante e mai realizzata sul nostro territorio - afferma il Sindaco Servalli - ringrazio il Prefetto, il Questore e i Responsabili delle Forze dell'Ordine per la predisposizione di un modello di cittadinanza attiva, di solidarietà sociale in tema di sicurezza urbana che potrà consentire di avere sentinelle su tutto il nostro territorio con regole chiare, evitando assolutamente qualsiasi esposizione a rischi per chi vuole collaborare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104521101
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...