Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni, 23 marzo assemblea pubblica per migliorare la gestione dei beni pubblici della città
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 17:00:55
Macass APS e Co.Be.Co. presentano alle associazioni la prima bozza di regolamento per l'assegnazione e la gestione temporanea dei beni pubblici di Cava de' Tirreni per raccogliere proposte e giungere alla versione da sottoporre a petizione. Tutte le associazioni e i cittadini sono invitati a partecipare all'assemblea pubblica il 23 marzo alle ore 18 presso la Sala Teatro del Vescovado.
«Alla luce delle difficoltà riscontrate nel dialogare con l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni in occasione di eventi culturali organizzati da associazioni no-profit, si ritiene necessario un intervento civico per l'adozione di un regolamento che disciplini l'iter da seguire per l'utilizzo di beni immobili comunali e, conseguentemente, i rapporti tra ente e compagini sociali, con una chiara e univoca definizione delle modalità di gestione delle istanze» - si legge nel Manifesto trasmesso da Macass APS e Co.Be.Co alle associazioni locali.
Nel corso degli ultimi mesi, Macass APS e Co.Be.Co. hanno redatto una prima bozza di regolamento sull'assegnazione e la gestione temporanea dei beni immobili, mediante la quale auspicano un migliore dialogo tra l'Ente e la cittadinanza. Il testo verrà sottoposto alle associazioni in concomitanza con l'assemblea pubblica che si terrà il 23 marzo alle ore 18 presso la Sala Teatro del Vescovado. In questa occasione, saranno accolte e discusse le proposte di emendamento al fine di giungere insieme alla versione da sottoporre a petizione. Tutte le associazioni e i cittadini sono invitati a partecipare.
«La disciplina si esaurisce nella Delibera di Giunta n. 140 del 2022, che risulta piena di lacune e non offre garanzie a chi intende organizzare eventi o rassegne usufruendo degli spazi comunali. In aggiunta, la situazione attuale lascia ampio margine alla discrezionalità di dirigenti e politici su assensi e dinieghi. L'iter per l'ottenimento di una concessione a titolo gratuito per l'utilizzo dei beni immobili del Comune di Cava de' Tirreni, infatti, si è rivelato in più occasioni farraginoso» - dichiarano gli organizzatori.
Così come, si legge nella nota: «L'assenza di risposte in tempi certi, il continuo slittamento di responsabilità tra i diversi uffici, l'incertezza sulle corrette procedure da seguire ai fini della presentazione delle istanze e l'estrema discrezionalità dei criteri previsti non sono da ritenersi un buon modello di gestione della cosa pubblica, tanto meno delle relazioni con la cittadinanza. Persino l'incontro con più di una maestranza politica si rivela vano ai fini dell'assegnazione temporanea degli spazi. Da ultimo, nel caso del MAC fest, la procrastinazione ripetuta nel corso di più di sei mesi si è, infine, conclusa con il pagamento di un canone concessorio sproporzionato rispetto alle finalità della rassegna, al suo essere a ingresso gratuito e al servizio di interesse e attrazione culturale reso alla città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103428108
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...
Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...