Tu sei qui: AttualitàBonus Barriere Architettoniche: perché richiedere la detrazione al 75% prima della scadenza
Inserito da (Admin), martedì 28 ottobre 2025 11:13:09

Il 2025 è un anno foriero di opportunità per chi ha necessità di migliorare l'accessibilità della propria abitazione.
L'opportunità in questione è rappresentata soprattutto dal Bonus Barriere Architettoniche, che consente una detrazione fiscale del 75% per l'acquisto e l'installazione di dispositivi come montascale e ascensori: una percentuale al momento confermata fino al 31 dicembre 2025.
Oltre tale data, non vi sono ancora certezze sulla proroga; se avverrà, si saprà presumibilmente tra dicembre 2025 e gennaio 2026. Ecco perché chi desidera usufruire del sostegno deve attivarsi in fretta, approfittando dell'ultimissima parte dell'anno.
In un contesto in cui l'attenzione all'inclusione cresce, agire ora significa cogliere un'occasione concreta per rendere la propria casa più sicura, accessibile e in linea con le esigenze di tutti. Tutto questo a patto di rivolgersi ad aziende in grado di soddisfare non solo a livello tecnico, ma anche di offrire un servizio ottimale per quanto concerne gli aspetti fiscali.
È questo il caso di Garaventa Lift, realtà di riferimento nel settore dei sistemi volti a favorire l'accessibilità - come il montascale appunto, ma non solo - e attiva dal 1928 in Italia e in tutto il mondo: in Europa, Asia, America e Oceania. Le sue soluzioni sono sinonimo di affidabilità e innovazione, inclusività e sostenibilità.
Come funziona la detrazione al 75% per i montascale
Il Bonus Barriere Architettoniche è una misura introdotta con la Legge n. 234/2021, pensata per favorire l'eliminazione degli ostacoli fisici che limitano la mobilità delle persone con difficoltà motorie. La percentuale di detrazione, fino a non molto tempo fa al 50%, oggi permette di recuperare fino al 75% delle spese sostenute, suddivise in dieci rate annuali di pari importo.
Rientrano tra gli interventi agevolabili tutti quelli conformi ai criteri del D.M. 236/1989, incluse le installazioni di montascale sia interni che esterni, nonché i lavori di adeguamento collegati come opere murarie, impianti elettrici, finiture, ecc.
Possono accedere alla detrazione non solo le persone con disabilità o difficoltà motorie, ma anche i familiari conviventi, gli inquilini o i proprietari che eseguono interventi in condomini o abitazioni private.
Le spese devono essere tracciate e dunque effettuate tramite bonifico, indicando la causale del pagamento e i dati fiscali di chi sostiene l'investimento.
Perché non aspettare
Installare un montascale non è un'operazione particolarmente complessa, ma non è nemmeno immediata. Questo perché ogni impianto richiede una progettazione su misura, a fronte di sopralluoghi, rilievi e via dicendo, a cui si aggiungono i tempi per la documentazione tecnica e l'eventuale gestione condominiale.
Per questo è fondamentale avviare l'iter con un minimo di anticipo, così da completare l'installazione entro la fine del 2025 e poter detrarre l'importo spettante.
Questa è anche la ragione per cui le aziende del settore segnalano già un incremento di richieste, dovuto proprio alla consapevolezza che la finestra temporale è limitata (e il futuro incerto).
Agire ora significa evitare attese e ritardi, assicurandosi di rientrare nei tempi e di beneficiare di un risparmio significativo e sicuro, con cifre differenti a seconda dell'intervento e della tipologia di immobile.
Può valerne la pena? La risposta è affermativa, rappresentando il montascale, così come gli altri interventi che rientrano sotto l'ombrello del Bonus Barriere Architettoniche, un supporto efficace per rendere la propria casa uno spazio davvero inclusivo e sicuro.
Foto di repertorio beauty_of_nature da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con ![]()
rank: 10842104