Tu sei qui: AttualitàBlitz contro il clan Fezza-De Vivo: otto arresti grazie ai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera
Inserito da (Admin), sabato 9 novembre 2024 20:10:45
Venerdì 8 novembre, i militari della Sezione Operativa del Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno inferto un nuovo e duro colpo alla camorra, eseguendo un'ordinanza di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia (DDA).
Otto le persone indagate: tre sono finite in carcere, mentre cinque sono agli arresti domiciliari. A loro carico si contestano reati gravi, che spaziano dal condizionamento elettorale mediante minaccia al falso ideologico, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione e favoreggiamento personale. Questi reati sono aggravati dalla finalità di agevolare il programma criminale del clan Fezza-De Vivo, che opera tra Pagani e le zone circostanti.
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) ha espresso massimo apprezzamento per l'operazione condotta dal personale sotto la guida del Tenente Colonnello Gianfranco Albanese. "Esprimiamo il massimo apprezzamento, ringraziando particolarmente i colleghi perché, sebbene con non poche difficoltà, grazie all'alto senso del dovere e all'indissolubile attaccamento all'istituzione che rappresentano, riescono a imporre la massiccia presenza dello Stato nel territorio a più alta densità criminale del Salernitano" ha dichiarato la Segreteria.
NSC Salerno ha inoltre auspicato che questo successo possa portare il Comando Reparto Territoriale di Nocera Inferiore ad acquisire il rango di Comando Gruppo, un riconoscimento che darebbe ulteriore prestigio e rilevanza all'Arma dei Carabinieri nella lotta alla criminalità organizzata, soprattutto in un territorio difficile come quello dell'Agro Nocerino Sarnese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107020104
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...