Tu sei qui: AttualitàBambini autistici senza terapie ad Afragola: la denuncia del Comitato Diritto alla Cura
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 11:06:21
Il Comitato Diritto alla Cura ha preso posizione con una lettera aperta su ciò che sta accadendo ad Afragola, in provincia di Napoli, dove da più di cinquanta giorni molti pazienti disabili, per la maggior parte bambini autistici, sono senza terapie. Con conseguenze drammatiche: "Mio figlio - dice ad esempio un padre - sta regredendo e sta diventando a tratti violento".
L'associazione "La battaglia di Andrea" si è rivolta anche alla ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli.
Questa la lettera inviata dal Comitato Diritto alla Cura all'associazione.
"Quello che sta accadendo ad Afragola è l'ennesimo episodio che dimostra la situazione insostenibile in cui versa la riabilitazione, in particolare per i malati psichici e sensoriali. Ai genitori dei bambini di Afragola, all'associazione "La battaglia di Andrea", esprimiamo tutta la nostra solidarietà. Capiamo perfettamente il dramma che stanno vivendo perché è un dramma che purtroppo, in un modo o nell'altro, si ripete quotidianamente in tutte le ASL. È il dramma, ad esempio, di 250 malati, anche in questo caso per lo più bambini, che a Salerno sono rimasti senza terapie per mesi. Non è un problema di Afragola o di Salerno, è un problema che riguarda tutta la regione, tutti i cittadini. Per questo è indispensabile che nessuno si chiuda nel proprio ambito ma che ci sia tra tutti solidarietà e unità in una battaglia che deve dare dignità, rispetto e cure adeguate a chi non può vivere senza riabilitazione. Come Comitato abbiamo raccolto 12 mila firme e presentato alla Regione una proposta di legge popolare, su cui dovrà pronunciarsi il Consiglio regionale, proprio per raggiungere questi obiettivi. Quelle firme le abbiamo raccolte con la solidarietà e l'impegno delle associazioni, degli operatori, delle famiglie, dei cittadini. Solidarietà e impegno che devono essere la prima forza di tutti coloro che vogliono una Campania più civile e che non vogliono mai più dover leggere di bambini malati che regrediscono perché sono senza cure. Perché questo accada, e deve accadere, serve la forza di tutti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nell'ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione, gli Sbandieratori Cavensi di Cava de' Tirreni hanno partecipato mercoledì 24 maggio all'Udienza generale di Sua Santità Papa Francesco in Piazza San Pietro. Una delegazione in cui erano rappresentate, dai più grandi ai...
Traffico intenso questa mattina tra Vietri sul Mare e Salerno. Il restringimento della careggiata con senso unico alternato a seguito della caduta di massi in via Benedetto Croce ha provocato inevitabili rallentamenti alla circolazione. Lunghe file di auto dalla salita di Vietri fino al viadotto Gatto....
La scuola festeggia la Giornata dell'Europa che si svolge ogni anno il 9 maggio per celebrare la pace e l'unità. Era il 1950 quando l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni...
Francesca Ambrosio, una giovane di Nocera Inferiore, ha organizzato una raccolta fondi per il suo compleanno con l'obiettivo di donare TV, Play Station e supporto con rotelle al reparto di pediatria dell'ospedale Umberto I. Francesca ha iniziato a diffondere l'importanza di donare sangue, piastrine e...
Performance artistiche, animazione, giochi, per esplorare Erasmus+ da tante diverse angolazioni, insieme a scuole, studenti universitari, docenti, giovani, stakeholders e cittadini interessati. Il liceo scientifico "Andrea Genoino" - guidato dalla dirigente Stefania Lombardi - partecipa fino al prossimo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.