Tu sei qui: AttualitàAngri celebra il momento conclusivo della Bimed e la vittoria del Primo Circolo Didattico “Sant’Alfonso Maria Fusco”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 giugno 2025 08:54:01
Grande festa ad Angri per la cerimonia conclusiva della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità promossa da BIMED - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo.
La Staffetta di Scrittura è un format nazionale che coinvolge ogni anno centinaia di istituti scolastici e migliaia di studenti in un'esperienza unica di scrittura a più mani, finalizzata a promuovere la legalità, la cittadinanza attiva e la creatività. Quest'anno oltre 22.000 bambini e ragazzi, 1.304 classi, 134 staffette, 280 scuole e 140 scrittori hanno preso parte all'iniziativa, rendendo il progetto un vero e proprio ponte culturale tra Nord e Sud, tra piccoli comuni e grandi città, tra Italia e mondo.
Nel corso dell'anno, numerose classi e sezioni del Primo Circolo di Angri hanno partecipato con entusiasmo alle varie staffette, in un percorso formativo condiviso che ha coinvolto non solo alunni e docenti, ma anche le famiglie e il territorio. Il progetto ha stimolato nei bambini il senso di responsabilità e il rispetto del lavoro altrui, mettendoli alla prova nella costruzione di un racconto che ha unito voci e prospettive diverse.
La classe 1C, seguita dalla maestra Tiziana Ghilardi, del Primo Circolo Didattico "Sant'Alfonso Maria Fusco" si è aggiudicata il Premio Bimed 2025, con un racconto collettivo nato dalla collaborazione tra dieci scuole italiane.
Alla cerimonia di premiazione, che ha visto un'ampia partecipazione della comunità scolastica, la Dirigente Mariaconcetta Buongiovanni ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto:
"Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento che premia l'impegno, la creatività e la capacità di lavorare insieme dei nostri bambini, grazie anche al costante impegno del corpo docenti. È un risultato che appartiene a tutta la nostra comunità educativa."
Un'esperienza che ha messo al centro la scrittura come strumento di crescita, di dialogo e di cittadinanza, e che ha reso protagonisti i più piccoli in un grande progetto collettivo nazionale.
Angri applaude la 1C: piccoli autori, grandi cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103310108
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...