Tu sei qui: Attualità"Adesso Cava!": presentato il progetto civico-politico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 dicembre 2024 14:10:09
È stato presentato questa mattina presso l'aula consiliare del comune di Cava de 'Tirreni, il progetto civico-politico "Adesso Cava!".
Presenti alla conferenza stampa Davide De Laurentis, Direttore creativo e graphic designer, Vincenzo Lampis, Vincenzo Landolfi, Umberto Ferrigno, Sabato Sorrentino e Fabio Siani.
Presenti in sala, tra gli altri il segretario del PSI Antonio Pisapia, il vice coordinatore di Fratelli d'Italia Marco Palladino, l'ex sindaco di Cava de' Tirreni Luigi Gravagnuolo ed il coordinatore di Meridione Nazionale Alfonso Senatore
Davide De Laurentis ha illustrato il progetto grafico del logo del movimento civico, che, nelle sue tre declinazioni, verrà sottoposto al giudizio della cittadinanza, attraverso un contest social, attraverso la pagina Facebook e il profilo Instagram dove tutti potranno esprimere la loro opinione sullo stesso. Quello che riceverà il maggior numero di "reaction" sarà usato come logo distintivo del movimento.
Vincenzo Lampis ha sottolineato come "Cava non è solo un riferimento geografico, ma una dichiarazione d'amore per la comunità e le sue radici storiche". Lampis ha parlato inoltre di come è nata l'idea di questo progetto civico, che mette insieme persone con storie e percorsi politici diversi,:"... al fine di superare gli schemi dei tradizionali partiti politici e delle coalizioni, per costruire, insieme a quanti vogliano partecipare condividendone regole e visione di Città, una proposta amministrativa che affermi il primato dell'interesse di Cava e che le dia un futuro all'altezza della sua storia."
Vincenzo Landolfi ha rimarcato che :""Adesso Cava!" rappresenta un gruppo di persone che mettono al servizio della città le loro esperienze, le loro capacità, dimostrando che il cambiamento non può prescindere dalla professionalità e dalla serietà." "La competenza ed il rinnovamento - ha dichiarato Umberto Ferrigno-non è solo un concetto astratto, ma un valore che si traduce in conoscenza, esperienza e capacità di gestione ed implica che tutta questa competenza sia al servizio di Cava de'Tirreni." "Adesso Cava!"--secondo Sabatino Sorrentino - racconta immediatamente una storia di cambiamento e rinnovamento e sottolinea che sebbene Cava de 'Tirreni abbia una tradizione ed una storia, ora è il momento di dare spazio ad una nuova fase, e non si tratta di un cambiamento superficiale o di facciata, ma si fonda su competenze concrete e sull' efficienza."
Le conclusioni sono state affidate a Fabio Siani, aperto al confronto, su temi e proposte, con tutte le associazioni ed i movimenti politici di Cava de' Tirreni.
"La nostra è stata una scelta di coraggio dettata dal sentimento di amore verso la comunità che mai come "adesso" ha la necessità di dover contare su una classe dirigente competente che operi con dedizione e sacrificio, alimentata dal desiderio di rivedere Cava protagonista". Fabio Siani non chiude alla possibilità di un confronto con i partiti a condizione che si condividano regole ispirate unicamente al bene della comunita, evitando interferenze dall'esterno. " Il rilancio politico ed amministrativo ha concluso Siani- dovrà basarsi su principi inderogabili, quali la competenza, la programmazione e la discontinuità dal recente passato, soffermandosi sulla necessità di valorizzare le risorse umane che la Città mette a disposizione."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104811103
Nei giorni scorsi, un cucciolo di cane meticcio abbandonato è stato portato al Comando Polizia Municipale di Cava de' Tirreni. "Bella", questo il nome che i caschi bianchi metelliani hanno dato alla piccola Beagle incrocio con altra razza, è stata amorevolmente accudita negli uffici del Comando dall'intero...
L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. "Ancora una volta ci troviamo di fronte a...
A tre anni dalla sua scomparsa, con lo scoprimento delle targhe, è nato il Parco David Sassoli. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio, 10 gennaio, sul nuovo parco centrale, inaugurato il 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, l'on. Piero De Luca, Tino Iannuzzi, Assessori, Consiglieri...
Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, questa mattina ha incontrato otto nuovi Ispettori della Polizia di Stato che rafforzeranno le articolazioni interne della Questura e dei Commissariati. I neo Ispettori andranno a potenziare gli organici dell'Ufficio Prevenzione Generale e...
L'Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS Italiane, comunica che, in caso di adesione, saranno garantiti i collegamenti...