Tu sei qui: AttualitàA Vietri sul Mare grande emozione per il Memorial "dott. Michele Siani": premiato il prof. Domenico Di Maria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 luglio 2023 08:43:54
Grande emozione e affluenza al VI Memorial "dott. Michele Siani" lo scorso 6 luglio, a Vietri sul Mare.
Ad aprire l'appuntamento, nel pomeriggio, è stata la Tavola rotonda su "La prevenzione dei danni da lavoro minorile in Italia. Uno sguardo al rischio di sordità per i minori", organizzata sotto l'egida di UNICEF Italia e tenutasi nell'Aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, che, con l'intervento di esponenti delle istituzioni, della medicina e della sanità, ha fatto il punto sullo stato dell'arte della legislazione italiana in materia e sulle regole da seguire per la prevenzione dei danni da lavoro minorile, con un focus sul rischio di sordità.
A seguire, nell'anfiteatro della Villa comunale di Vietri sul Mare, la consegna dei due premi tematici, entrambi realizzati in ceramica dal Maestro Lucio Liguori. Il "Premio Prendersi cura con il Sorriso", è andato al prof. Domenico Di Maria, Primario ORL dell'Azienda Ospedaliera "San Pio" di Benevento.
"È per me una grande emozione - ha affermato il prof. Domenico Di Maria - ricevere questo premio intitolato alla memoria di Michele Siani, al quale mi legava un rapporto di profonda amicizia e di grande stima professionale. Proprio con lui abbiamo costituito il nucleo del Gruppo Campano ORL, oggi un'eccellenza italiana, il più attivo e prolifico del paese."
Il "Premio Speciale Giovanni Battiloro", dedicato a Giovanni, una delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova, è stato consegnato alla società 4Movie, società che per prima ha contrattualizzato il giovane e talentuoso videomaker Giovanni Battiloro. E proprio la società di Video production ha omaggiato il Comune di Vietri sul Mare con un video promozionale che "racconta" le bellezze paesaggistiche e architettoniche locali e l'arte della ceramica.
Sul palco si sono alternate, poi, clip a tema ed esibizioni teatrali e musicali. Dallo sketch teatrale tratto da "O' Scarfalietto" di Eduardo Scarpetta, portato in scena dalla compagnia Il Prisma, all'esibizione di Laura Battiloro con i Radio Bonn, da Toto Toralbo e i Minimali al sassofono del vietrese Enrico Adinolfi, passando per la cerimonia di premiazione e l'esibizione degli studenti della scuola secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare.
Un buono del valore di euro 50,00, da spendere per l'acquisto di libri, e un attestato sono stati consegnati ai 7 studenti che, per l'anno scolastico 2022/2023, hanno superato l'esame di licenza media con il massimo dei voti (10 e lode). Un attestato è andato anche ai ragazzi che hanno superato l'esame con votazione 10. A seguire l'esibizione di 35 studenti dell'indirizzo musicale dell'IC vietrese che ha spaziato dall'Inno di Mameli a "La vita è bella" di Nicola Piovani, passando per un Medley di Carosone.
Il Memorial 2023 è stato promosso dall'Associazione culturale "Dott. Michele Siani" e organizzato con il supporto di UNICEF Italia e Federsanità ANCI Campania, il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare, la partnership di Credito Cooperativo Scafati e Cetara - Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Polaris Farmaceutici, Boutique Frida ed Eco del Mare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
E' il prof. Gennaro Pierri (nella foto è insieme al Regio Capitanèo, cav. Giuseppe Ferrigno), il nuovo Presidente del sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia AD 1394. Pierri, che succede all'avv. Antonio Russo, ha conseguito la licenza in teologia spirituale e in teologia morale presso la Pontificia Facoltà...
Dopo i rilievi geologici e le prescrizioni della Soprintendenza, a Cava de' Tirreni riprendono domani i lavori di messa in sicurezza del costone franato che ha interrotto il transito pedonale e veicolare verso l'abbazia benedettina della SS. Trinità che potrà essere ripristinato con la realizzazione...
Il 12 settembre prossimo, in Regione Campania, inizieranno i test di IT-Alert, il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico che, attraverso la tecnologia "cell-broadcast", invia messaggi d'emergenza a tutti i cellulari presenti nell'area interessata da un potenziale pericolo. Se intorno alle ore 12...
L'illustre critico d'arte e politico, Vittorio Sgarbi, ha recentemente condiviso un momento di riflessione e raccoglimento dal prestigioso albergo Palazzo Avino di Ravello. La foto lo ritrae immerso nella lettura di un libro, avvolto in un accappatoio, con alle spalle il panorama mozzafiato della Costiera...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.