Tu sei qui: AttualitàA Sarno la Panchina viola simbolo di gentilezza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 novembre 2024 07:44:17
È stata inaugurata ieri mattina, nei giardini della Piazza della Cittadinanza Attiva, di fronte al Giudice di Pace, a Sarno, la panchina viola, simbolo della gentilezza. Questa iniziativa è nata per promuovere la cultura del rispetto, ricordando che ognuno di noi ha il potere di migliorare la vita degli altri attraverso gesti semplici e significativi.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco di Sarno Francesco Squillante, dell'Assessore alla Gentilezza Giuliana Morosini e dell'intera Amministrazione Comunale. A benedire la panchina, dipinta dall'artista Anna Pellegrino, don Salvatore Agovino, parroco della chiesa Santa Maria delle Grazie di Lavorate
"Questa panchina vuole essere un simbolo concreto di condivisione e dialogo - ha dichiarato il Sindaco, Francesco Squillante -. Mi auguro che le nuove generazioni, con il sostegno delle istituzioni scolastiche, possano sempre più promuovere e incarnare il valore della gentilezza, ispirandosi anche alle parole di Papa Francesco: "La gentilezza è un antidoto contro alcune patologie delle nostre società"".
Alla cerimonia hanno partecipato gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di Sarno, oltre che del II Circolo Didattico.
"La gentilezza è un dono speciale: usalo sempre" è una delle frasi riportate sulla panchina viola, scelte attraverso un contest al quale hanno partecipato gli alunni e le alunne degli Istituti Comprensivi Amendola, De Amicis - Baccelli e Sarno - Episcopio.
"Vedere questa mattina tanti bambini, dai 5 anni in su, provenienti da tutti gli istituti di Sarno, è stata un'emozione straordinaria - ha dichiarato l'Assessore alla Gentilezza, Giuliana Morosini -. Dove ci sono i bambini, c'è gioia e c'è pace: la dimostrazione che la gentilezza è un valore sentito e desiderato. Le panchine viola sono un simbolo importante, che ricordano a tutti i cittadini l'importanza di essere gentili, ma soprattutto di ‘fare gentilezza' con gesti concreti."
Sono state poi declamate poesie e interpretati brani, per trasmettere un messaggio di pace e gioia, coinvolgendo i presenti in un'atmosfera di armonia e condivisione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102121105
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...