Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàA Sarno la Panchina viola simbolo di gentilezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

È stata inaugurata ieri mattina, nei giardini della Piazza della Cittadinanza Attiva, di fronte al Giudice di Pace, a Sarno, la panchina viola, simbolo della gentilezza

A Sarno la Panchina viola simbolo di gentilezza

Questa iniziativa è nata per promuovere la cultura del rispetto, ricordando che ognuno di noi ha il potere di migliorare la vita degli altri attraverso gesti semplici e significativi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 novembre 2024 07:44:17

È stata inaugurata ieri mattina, nei giardini della Piazza della Cittadinanza Attiva, di fronte al Giudice di Pace, a Sarno, la panchina viola, simbolo della gentilezza. Questa iniziativa è nata per promuovere la cultura del rispetto, ricordando che ognuno di noi ha il potere di migliorare la vita degli altri attraverso gesti semplici e significativi.

 

La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco di Sarno Francesco Squillante, dell'Assessore alla Gentilezza Giuliana Morosini e dell'intera Amministrazione Comunale. A benedire la panchina, dipinta dall'artista Anna Pellegrino, don Salvatore Agovino, parroco della chiesa Santa Maria delle Grazie di Lavorate

"Questa panchina vuole essere un simbolo concreto di condivisione e dialogo - ha dichiarato il Sindaco, Francesco Squillante -. Mi auguro che le nuove generazioni, con il sostegno delle istituzioni scolastiche, possano sempre più promuovere e incarnare il valore della gentilezza, ispirandosi anche alle parole di Papa Francesco: "La gentilezza è un antidoto contro alcune patologie delle nostre società"".

 

Alla cerimonia hanno partecipato gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di Sarno, oltre che del II Circolo Didattico.

"La gentilezza è un dono speciale: usalo sempre" è una delle frasi riportate sulla panchina viola, scelte attraverso un contest al quale hanno partecipato gli alunni e le alunne degli Istituti Comprensivi Amendola, De Amicis - Baccelli e Sarno - Episcopio.

 

"Vedere questa mattina tanti bambini, dai 5 anni in su, provenienti da tutti gli istituti di Sarno, è stata un'emozione straordinaria - ha dichiarato l'Assessore alla Gentilezza, Giuliana Morosini -. Dove ci sono i bambini, c'è gioia e c'è pace: la dimostrazione che la gentilezza è un valore sentito e desiderato. Le panchine viola sono un simbolo importante, che ricordano a tutti i cittadini l'importanza di essere gentili, ma soprattutto di ‘fare gentilezza' con gesti concreti."

 

Sono state poi declamate poesie e interpretati brani, per trasmettere un messaggio di pace e gioia, coinvolgendo i presenti in un'atmosfera di armonia e condivisione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100720103

Attualità

Le telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia

Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...

Affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea

Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...