Tu sei qui: AttualitàA Cava de' Tirreni poesia e arte in vetrina contro la violenza sulle donne
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 novembre 2023 18:25:36
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, è scattata un'interessante iniziativa, dal titolo accattivante di "Io non ti assolvo", promossa da due pittrici, Emanuela Borrelli e Sara Di Costanzo, e da una poetessa, Giovanna Rispoli, che insieme hanno formato un trio di iniziativa culturale ed artistica, denominato Nimia (dal latino, che significa eccessivo, debordante).
Grazie alla loro proposta, in sintonia con l'Associazione dei Commercianti, dal 15 al 30 novembre le vetrine di venticinque negozi del Borgo di Cava de' Tirreni saranno adornate da dipinti delle due pittrici Emanuela e Sara e dai versi della poetessa Giovanna. Le opere seguiranno un percorso sociale che va dal bavaglio e dalle catene al momento in cui la Donna si ribella e dice basta. Non a caso la Donna, nel ,manifesto, è rappresentata con lo sguardo reattivo e aggressivo ed una corona che ne evoca il senso di dignità e responsabilità, mentre un fondo magenta ricorda il dolore causato da una secolare condizione subalterna.
Di fatto, le vetrine si coloreranno già da mercoledì 15, mentre il Progetto nel suo complesso e le neonate Nimia saranno ufficialmente presentati martedì 21 novembre, alle ore 18, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, alla presenza del''Assessore alle attività produttive Giovanni Del Vecchio, con interventi di saluto dell'Assessore Lorena Iuliano, del Consigliere Delegato alla Cultura Armando Lamberti, del Presidente dell'Associazione Commercianti Luigi Trotta. E non mancherà, come in tutte le manifestazioni ufficiali degli ultimi tempi, l'intervento ammonitore di Tina Lambiase, col suo "Posto occupato", che ricorda tutte le "sedie" svuotate per le violenze e gli abusi subiti dalle donne.
I negozi dove sarà possibile vedere le opere e leggere i versi sono i seguenti: Chicca & Vinny, Intimoda, Elyos, Pecho, Polichetti, Top Spin, Bottega d'arte, De Santis abbigliamenti, Palmieri abbigliamenti, Fratelli Senatore, B2 store, Hares, Passaro uomo, Pina intimo, Cellophane, Vimo, Moulin Rouge, La bomboniera, Casa della Luce, Infanzia, Ottica Di Maio, Hali Donna, Arturo Salemo, Boccadoro, Iannone hair stilist.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101628106
I lavoratori della Miorelli Service, impegnati nei servizi presso il Comune di Scafati, alzano la voce. Dopo settimane di silenzio da parte dell'azienda e delle istituzioni coinvolte, la Flaica Cub Salerno ha deciso di proclamare lo stato di raffreddamento e di sospendere tutti gli straordinari e le...
Le Organizzazioni Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa Cisal e UGL-FNA denunciano con fermezza un grave episodio occorso nella mattinata di ieri presso la Direzione aziendale di Busitalia. Durante un'audizione disciplinare, un lavoratore - assistito dal proprio rappresentante sindacale - ha dovuto...
Sabato 14 giugno, alle 8.20, su Rai1, nel programma Tg1 Dialogo, andrà in onda uno speciale dedicato alla millenaria Abbazia Benedettina della SS Trinità di Cava de' Tirreni. Protagonisti della puntata Mario Prignano e padre Enzo Fortunato, ospiti dell'Abate don Michele Petruzzelli. Uno straordinario...
Da domani martedì 10 giugno, così come previsto, partirà la seconda fase della sperimentazione della nuova viabilità alla frazione Pregiato. Come annunciato, si procederà con l'attivazione del senso unico (sud-nord) in via A Salsano (dall'intersezione con via Abbro) fino a via Casaburi, in direzione,...
Pagani ha reso omaggio ieri mattina, 6 giugno, al Tenente Marco Pittoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare "alla Memoria", nel 17° anniversario della sua tragica morte avvenuta durante un atto di straordinario coraggio. Era il 6 giugno 2008 quando il giovane Ufficiale perse la vita all’interno di un ufficio...