Tu sei qui: AttualitàA Cava de'Tirreni il progetto "La Buona Merenda" per promuovere una corretta alimentazione tra i più giovani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 08:36:56
Parte da Cava de'Tirreni il progetto "La Buona Merenda". Ieri mattina, 5 novembre, si è tenuto l'incontro a Palazzo di Città tra gli Assessori Lorena Iuliano (Istruzione), Annetta Altobello (Attività Produttive), i Responsabili didattici delle scuole primarie e superiori di I grado, con i Responsabili di Confesercenti Pasquale Giglio e Aldo Trezza, promotori del progetto in collaborazione con la Fondazione IDIS - Città della Scienza e la Camera di Commercio di Salerno
L'iniziativa prevede il coinvolgimento delle attività di produzione alimentare che dovranno "inventare" due merendine, una dolce ed una salata, seguendo però le indicazioni ed usando i prodotti, indicati da uno studio che ha visto impegnati Città della Scienza e una nutrita rappresentanza del CNR con l'Istituto di Scienze dell'alimentazione di Avellino e della Società Italiana di Nutrizione Umane, di Medicina Agraria, presso l' Istituto Zoo Profilattico sperimentale del Mezzogiorno di Pozzuoli, per garantire un perfetto equilibrio nutrizionale, usando materie prime di eccellenza dei prodotti locali, a tracciabilità garantita, per ottenere un processo di trasformazione che esalti le proprietà naturali delle materie prime.
L'intento finale è quello di promuovere la corretta alimentazione e i corretti stili di vita delle generazioni più giovani, coinvolgendo anche il mondo della scuola.
"È una bellissima iniziativa - afferma l' Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano - che coinvolge attivamente il sistema educativo locale. Grazie alla Confesercenti e alla Camera di Commercio che hanno inteso promuovere un percorso su una corretta alimentazione e un corretto stile di vita, con il coinvolgimento diretto delle scuole e degli esercizi commerciali del nostro territorio, attraverso la promozione della qualità dei prodotti con un'attività di sensibilizzazione del consumo responsabile delle merendine.Purtroppo in Regione Campania abbiamo il più alto tasso di bambini obesi, pertanto, ben vengano questi progetti finalizzati alla prevenzione della salute, come il diabete precoce. L'amministrazione e l'Assessorato all'Istruzione sosterrà convintamente queste buone pratiche per promuovere una maggiore sensibilità e consapevolezza verso queste tematiche dei giovani e le loro famiglie".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106016109
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...