Tu sei qui: AnnunciOggi 9 settembre maxi sciopero: scuola, sanità e treni a rischio stop in segno di protesta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 08:30:32
La Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha proclamato per il 9 e il 10 settembre uno sciopero generale riguardante il comparto scuola, della pubblica amministrazione e della sanità pubblica e privata.
Come si legge nel comunicato della Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: "è con immenso stupore che la O.S. dichiarante apprende dai media e dalle dichiarazioni di molti politici, Ministri e membri del Governo della possibilità che, da ottobre prossimo, il Governo possa imporre l'uso di una "quarta dose" di vaccino a partire da tutti i sanitari, non tenendo conto della presenza di n. 9 cure alternative al vaccino e delle decine e decine di migliaia di esiti avversi da vaccino anche gravi"
Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre 2022. Gli effetti, sempre in termini di cancellazioni e ritardi, potranno protrarsi anche oltre l’orario di termine dello sciopero. Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione. La tabella dei treni garantiti è disponibile sul sito web trenitalia.com nella pagina dedicata agli scioperi.
Informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, alle self service e presso le agenzie di viaggio convenzionate.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Cava de' Tirreni è scattato lo stato di allarme per superamento della soglia pluviometrica. È assolutamente necessario evitare di spostarsi, o farlo solo in caso di assoluta necessità. In caso di necessità portarsi ai piani alti delle abitazioni segnalando le possibili criticità. I cittadini residenti...
Filomena Lamberti, 10 anni fa è stata sfregiata con l’acido solforico dal marito. La sua è una storia di violenza, ma anche di speranza. Oggi la donna ha 64 anni, è presidente dell'associazione ‘SpazioDonna’ di Salerno ed è impegnata nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei più giovani per...
A seguito della frana verificatasi ieri in via Rotolo, a Cava de' Tirreni, Bus Italia ha modificato il percorso della Linea 60: - andata Via Surdolo - ritorno Località Maddalena, San Pietro, Cappuccini, Villa Alba, Stazione ferroviaria. Restano invariati gli orari. Leggi anche: Paura a Cava de' Tirreni,...
A seguito del raggiungimento della soglia di preallarme dei pluviometri installati sul territorio comunale, che hanno fatto registrare una grande quantità di pioggia abbattutasi sulla città dalla mezzanotte scorsa, il Vicesindaco di Cavade' Tirreni, NunzioSenatore, nell' ambito delle riunioni del COC...
Ecco che arriva il Natale con il suo calore e la sua convivialità: le città si riempiono di luci di ogni forma e tonalità, i mercatini prendono spazio nelle piazze e gli alberi addobbati colorano le case. L'aria delle feste porta con sé magia e tradizione e la tavola non può che essere protagonista con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.