Tu sei qui: AnnunciCava de' Tirreni: 31 ottobre apre l'Osservatorio Salute "Margaret Cittadino"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 ottobre 2024 14:12:00
Giovedì 31 ottobre, alle ore 18:00, verranno inaugurate le attività dell'Osservatorio Salute, sito a Cava de' Tirreni in via Pasquale Atenolfi n. 32.
Questo nuovo centro nasce da una significativa collaborazione tra CGIL Cava, Auser Cava e SPI Cava, con il supporto dell'associazione Agorà, della Rete di Mutualismo Solidale "Soledad" e del Tribunale per i Diritti del Malato - Cittadinanzattiva di Cava de' Tirreni. Dedicato a Margaret Cittadino, sindacalista e femminista salernitana scomparsa lo scorso giugno, l'Osservatorio Salute rappresenta un omaggio voluto dai sindacati e dalle associazioni promotrici per onorarne la memoria e per proseguire le sue battaglie per i diritti, in particolare quella per il diritto fondamentale alla salute, sancito dall'articolo 32 della Costituzione italiana.
Nell'ottica di rivendicare l'importanza della sanità di prossimità sul territorio, l'Osservatorio intende rappresentare un punto di riferimento per la comunità di Cava de' Tirreni e provincia, un hub di supporto sanitario destinato a fornire risposte opportune alle esigenze molteplici e alle urgenze provenienti dalla cittadinanza, in modo efficace; lo scopo dei medici e dei volontari, che lavoreranno congiuntamente per portare avanti le attività dell'Osservatorio, è quello di costruire una rete assistenziale inclusiva, accessibile e gratuita per tutti e tutte coloro che necessitano di ascolto, provando a colmare le lacune esistenti nel mondo dell'assistenza territoriale e ad assicurare un aiuto concreto, seguendo i principi mutualistici che sono i valori fondamentali alla base del progetto.
L'incontro di inaugurazione della struttura vedrà la partecipazione di Franco Tavella, in qualità di Segretario Regionale del Sindacato Pensionati Italiani (SPI-CGIL Campania), Anselmo Botte, Presidente Regionale Auser, e Antonio Apadula, Segretario Generale della CGIL di Salerno.
L'Osservatorio sarà operativo tutte le settimane il martedì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 18:00.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero telefonico: 0892863062.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101628105
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che il Fondo Nazionale non Autosufficienti (FNA2023), in base a la legislazione di riferimento, ha stabilito di incrementare i fondi destinati all' attivazione di servizi alla persona. Questa decisione sottolinea l'esigenza di effettuare progetti...
Il Comune di Cava de' Tirreni ha pubblicato l'Avviso pubblico contenente la Manifestazione di Interesse per i soggetti, in possesso dei requisiti, per lo svolgimento dei " CENTRI ESTIVI 2025" attività estive per i minori di età compresa fra i 3 e i 14 anni. Il Comune di Cava De' Tirreni intende individuare,...
L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Vincenzo Servalli ha deciso la fine anticipata della sperimentazione del senso unico a Pregiato ed il ritorno alla precedente situazione di viabilità veicolare. La decisione è arrivata a seguito delle proteste dei cittadini che hanno...
Partiranno domenica 15 giugno i lavori di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno, via Cava de' Tirreni. In totale sui cantieri saranno impiegate oltre 250 persone, tra dipendenti RFI e ditte appaltatrici,...