Tu sei qui: Territorio e AmbienteNon si passa per San Giuseppe al Pozzo, a Cava de' Tirreni elevati verbali ai tir che non rispettano norme
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 aprile 2022 16:26:53
Oltre una ventina di verbali di contestazione con relativa salata sanzione sono stati elevati dalla Polizia Municipale di Cava de' Tirreni ad altrettanti Tir che, negli ultimi due giorni, non hanno rispettato le norme che vietano ai mezzi pesanti di non attraversare il tratto della nazionale della località di San Giuseppe al Pozzo e di utilizzare la viabilità della zona industriale di via Arti e Mestieri per poi proseguire su via Randino.
Su specifica direttiva dell'Assessore alla Polizia locale, Germano Baldi, infatti, è stato intensificato il controllo dei Tir, in maniera particolare su quelli che, per recarsi nell'agro o nella valle dell'Irno, invece di uscire ad Angri, come prevede il regolamento, preferiscono lasciare l'autostrada al casello di Cava de' Tirreni. Sotto stretta sorveglianza anche il transito degli autoarticolati che non utilizzano l‘autostrada e percorrono le strade urbane della vallata in direzione Salerno, non rispettando il divieto in vigore. Oltre 200, infatti, sono stati i verbali di contestazione elevati negli ultimi mesi.
"La nostra Polizia Municipale svolge un servizio esemplare - afferma l'Assessore Germano Baldi - con il comandante Attanasio e tutti gli agenti che, come sempre, dimostrano professionalità ed attaccamento al dovere ed alla propria città. Dopo l'introduzione della pesatura elettronica dei veicoli fino a 40 tonnellate in transito sull'autostrada si sono avuti notevoli miglioramenti, resta in piedi solo il tema dei Tir che provengono da Salerno o da Vietri in direzione nord per i quali è necessario un accordo intercomunale per vietarne il transito sulla nostra viabilità urbana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102311101
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione...
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...