Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSportRoccapiemonte: intitolato campetto a Catello Mari, indimenticato calciatore della Cavese
Scritto da (redazioneip), lunedì 6 luglio 2020 08:08:06
Ultimo aggiornamento lunedì 6 luglio 2020 08:10:18
Si è tenuta nelle scorse ore la cerimonia di inaugurazione dell'Area Sportiva in località Starza di Roccapiemonte intitolata a Catello Mari, giovane mai dimenticato dalla comunità rocchese, calciatore di assoluto livello, protagonista in particolar modo con la maglia della Cavese. Dopo la benedizione della struttura effettuata da Don Giuseppe Ferraioli, si è proceduto al taglio del nastro ed è stata scoperta l'opera raffigurante Catello Mari, posta all'ingresso dell'Area Sportiva, realizzata dall'artista locale Rino Romano.
L'evento è stato coordinato dal Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano e dall'Assessore allo Sport Roberto Fabbricatore, alla presenza di altri rappresentati dell'Amministrazione Comunale (il vice Sindaco Alfonso Trezza, l'Assessore Annabella Ferrentino e il Consigliere Comunale Luigi Lanzara).
Sul palco si sono susseguiti momenti emozionanti e ricordi legati a Catello. Presente la famiglia Mari, i genitori Giuseppe e Maria, il fratello Angelo e i nipotini del compianto campione. Inoltre, c'erano il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il Comandante dei Carabinieri di Castel San Giorgio Michele Di Mauro, quello della Polizia Municipale di Roccapiemonte Graziano Lamanna accompagnato da altri agenti, il Presidente della Cavese Calcio Massimiliano Santoriello, il vice Presidente Giovan Battista Di Mauro, il capitano Claudio De Rosa, il calciatore e amico Gerardo Alfano, l'allenatore che più di tutti ha fatto maturare Catello e cioè Salvatore Campilongo. Molti i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione, nello spazio organizzato per l'occasione e rispettando le regole del distanziamento e l'utilizzo di mascherina.
Premiati per l'impegno profuso per la realizzazione della struttura, i rappresentanti del Nucleo di Protezione Civile di Roccapiemonte, i volontari della Gadit (Guardie Ambientali d'Italia), Segnali di Vita, Dalle Zampe al Cuore e Croce Rossa sezione Agro. Premiate anche le ditte che hanno prestato la loro opera gratuitamente (Caredil di Alfonso Carpentieri, Edil Trans di Antonio Capuano, ditta Alfonso Vitale, Consorzio Campale Stabile, Ditta Di Domenico, Ditta Molinaro, Fratelli Bove, Fratelli Palumbo e Ditta Patierno Francesco Scafuri). Sono stati chiamati ad intervenire dai presentatori dell'evento Giuseppe Della Morte e Rosita Gargano, il giornalista e scrittore Giuseppe Acconcia ed il cantante Antonio Musante del gruppo Skizzekea che ha suonato l'inno della "Curva Sud Catello Mari". Ovviamente non potevano mancare i tifosi della Cavese, una delegazione ha ricordato la figura di Catello, simbolo della Curva dello stadio Lamberti di Cava dè Tirreni. Saluti e apprezzamenti per la realizzazione dell'Area Sportiva intitolata a Catello Mari, sono giunti dalla Salernitana, dalla Juve Stabia, dalla Paganese e dalla Nocerina.
«Questo è soltanto l'inizio. L'Area Sportiva sarà migliorata e abbellita nei prossimi mesi, con il campetto che sarà in erba naturale. Abbiamo velocizzato i lavori perché volevamo inaugurarla in un giorno simbolico: il 5 luglio infatti ricorre il compleanno di Catello. Avrebbe compiuto 42 anni e invece già da 14 ci ha lasciati. Anzi, ci correggiamo, la nostra volontà di ricordarlo con questa struttura, significa proprio il contrario. Catello non ci ha lasciati. E' qui con noi, figlio di Roccapiemonte, dove ha vissuto la sua infanzia e mosso i primi passi da calciatore. Siamo onorati e orgogliosi di avergli intitolato questo spazio, pensato per i ragazzi, per le associazioni, per stare insieme. Un'area che mette insieme tutte le caratteristiche di Catello, giovane solare, sempre sorridente, disponibile e che amava la vita. Questa Amministrazione farà di tutto per rendere la struttura sempre più accogliente. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato e chi ha avuto un pensiero per Catello in questa fantastica giornata» hanno dichiarato il Sindaco Carmine Pagano e l'Assessore Roberto Fabbricatore.
«È stata una cerimonia semplice e molto sentita. - ha scritto sui social il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli - Erano presenti, tra gli altri, la famiglia Mari, il presidente Santoriello ed una rappresentanza dei nostri Ultras. Sono stato felice dell'invito ed esprimo i miei complimenti all'amministrazione rocchese per l'importante risultato ma soprattutto per aver ricordato un ragazzo straordinario che ha lasciato un segno nel cuore di tutti noi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Domani, 9 gennaio, la Cavese sfiderà il Palermo nella diciottesima giornata del campionato di Serie C-Girone C. Due squadre che simboleggiano il passato dell'ex portiere Stefano Sorrentino, originario di Cava de' Tirreni ed ex giocatore dei rosanero per tanti anni. Ai microfoni di "La Repubblica", Sorrentino...
L'Assemblea ordinaria ed elettiva della Sezione Arbitri di Nocera Inferiore, che si è tenuta lo scorso 20 dicembre in modalità telematica, ha visto la riconferma dell'Ing. Carmine La Mura, Arbitro Benemerito, nel ruolo di Presidente. Per lui la percentuale delle preferenze è stata del 95%, mentre con...
Tre anni fa, il 29 dicembre del 2017, Cava de' Tirreni diceva addio a Rino Santin, l'allenatore che condusse la Cavese in serie B e a un passo dalla massima serie negli anni Ottanta. Malato da tempo, Santin, originario di Roviglio, si spense nella città metelliana all'età di 83 anni, poche settimane...
Vincenzo Maiuri non è più l'allenatore della Cavese. Il tecnico, che verrà sostituito da Salvatore Campilongo, ha affidato a Michele Lodato le parole da condividere col popolo aquilotto: «Caro popolo biancoblú, è stato per me un onore ed un vanto poter far parte, seppur per poco tempo, della vostra gloriosa...
In seguito all'esonero di Maiuri, la Cavese ha scelto il suo nuovo allenatore: Salvatore Campilongo. L'allenatore partenopeo torna sulla panchina metelliana dopo le due esperienze nella stagione 2004-2008 e 2019-2020. A riportare la notizia del ritorno del tecnico è gianlucadimarzio.com. Campilongo era...