Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSportMorte Vanacore, Campilongo dice addio al suo vice: «Nessuno ti potrà sostituire»
Scritto da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 15:29:54
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 marzo 2021 15:29:54
«Amico mio il tuo posto sarà sempre accanto a me in panchina: nessuno più ti potrà sostituire». Sono le toccanti parole di Salvatore Campilongo, tecnico della Cavese, commentando l'improvvisa scomparsa del suo storico vice, Antonio Vanacore. Da due settimane impegnato, il 45enne originario di Pozzuoli era impegnato in una strenua lotta contro il Covid-19. Il suo cuore, purtroppo, ha cessato di battere nel pomeriggio di ieri, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo ha conosciuto.
La collaborazione tra Campilongo e Vanacore ebbe inizio qualche anno fa a Torre Annunziata, sulla panchina del Savoia. Anno dopo anno il legame tra i due è diventato più solido, spingendo Vanacore a seguire l'amico sulla panchina della Cavese. Una missione difficile ma intrapresa con grinta e ottimismo dalla coppia di allenatori che hanno provato a ricompattare l'ambiente e risollevare le sorti della squadra.
A metà febbraio, però, il Covid ha fatto la sua mossa, entrando nello spogliatoio della Cavese e contagiando 25 persone tra calciatori, membri dello staff tecnico e dirigenti. Vanacore, dopo un mese di battaglia, si è purtroppo dovuto arrendere al virus.
Leggi anche:
Covid, lutto nella Cavese: Antonio Vanacore non ce l'ha fatta
Morte Vanacore: rinviata Cavese-Catanzaro
Mondo del calcio a lutto per morte di Vanacore: il cordoglio dei sindaci di Cava e Roccapiemonte
Morte Vanacore, Catanzaro si stringe attorno alla Cavese: «Una perdita che ci ha commosso»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Lega Pro ha disposto il rinvio di Cavese-Turris. La gara della 36a giornata di Serie C, che si sarebbe dovuta giocare domenica 18 aprile alle 20.30, è stata posticipata a mercoledì 28 aprile alle 15.00. Il rinvio è stato chiesto dalla formazione ospite, dati i numerosi positivi al Covid-19 riscontrati...
Anche lo sport della Campania è stato colpito pesantemente dalla crisi economica causata dalla pandemia Covid-19. Franco Porzio, presidente onorario dell'Acquachiara, società di nuoto e pallanuoto che comprende 4 impianti - uno al Frullone, a Napoli, uno a San Sebastiano al Vesuvio, uno a Cava dei Tirreni...
«Quindici anni senza Catello, quindici anni da quella gioia improvvisamente tramutata in pianto. Un tempo lungo che però non ha sbiadito il ricordo di un guerriero la cui forza continua a vivere nelle azioni della "sua curva", nei cuori di chi lo ha conosciuto in campo e fuori e nella leggenda, che ancora...
La Cavese torna a vincere. La squadra allenata da Vincenzo Maiuri ha sconfitto ieri allo stadio "Simonetta Lamberti" il Teramo, conquistando la quarta vittoria in questo campionato. A decidere la partita ci ha pensato Matino che, al 23°, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ha approfittato di un rimpallo...
Massimo Coda è stato "Calciatore del mese di Marzo 2021 - Serie B ". Il premio dell'AIC - Associazione Italiana Calciatori, promosso in collaborazione con la rivista "L'Ultimo Uomo", è il risultato dei voti espressi dai calciatori professionisti iscritti all'assocalciatori. Un riconoscimento importantissimo...