Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSportCava de' Tirreni: Riccardo Siniscalco è il nuovo capo allenatore dell'Acquachiara
Scritto da (redazioneip), giovedì 30 luglio 2020 15:11:16
Ultimo aggiornamento giovedì 30 luglio 2020 15:11:16
Riccardo Siniscalco è il nuovo capo allenatore del settore di nuoto dell'Acquachiara. L'ex tecnico di Massimiliano Rosolino ed Emiliano Brembilla entrerà a far parte della famiglia biancazzurra a partire dalla prossima stagione sportiva:
«Sono carico e voglio ripagare la fiducia del presidente Franco Porzio che ha creduto in me - spiega Siniscalco. - L'Acquachiara è una società blasonata e tra le più grandi a livello nazionale e regionale, di grande tradizione nel nuoto e nella pallanuoto e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Nonostante l'età (ride, ndr) lo spirito è ancora giovane e competitivo; sapere di poter attingere da un serbatoio di quattro impianti mi stimola molto. C'è tanto da lavorare ma le sfide non mi spaventano. Obiettivi? Portare la società nel giro di 2/3 anni ad altissimi livelli nel settore del nuoto».
Un palmares infinito quello di Riccardo Siniscalco. Da nuotatore, nato e cresciuto al Circolo Canottieri Napoli, otto titoli italiani sotto la guida prima di Bubi e poi di Fritz Dennerlein. Poi da allenatore una bacheca strapiena di successi: oltre 80 titoli tra olimpiadi, mondiali, europei e campionati italiani. E' stato guida tecnica di Canottieri Napoli, Volturno, Ispra Nuoto e, più volte, nello staff della nazionale italiana. Tra i suoi allievi prediletti, sicuramente, Massimiliano Rosolino con cui c'è un rapporto speciale.
«E' come un figlio per me - racconta il tecnico partenopeo -. Abbiamo vissuto in simbiosi per circa 12 anni nei quali si è sacrificato tantissimo. Insieme ci siamo presi belle soddisfazioni come quell'indimenticabile oro olimpico a Sydney. Non ho ancora avuto modo di parlare con Massimiliano di questa nuova avventura; è un periodo in cui è molto impegnato a livello professionale ma, sono sicuro, che quando apprenderà la notizia dai siti specializzati e dai quotidiani, sarà contentissimo».
Siniscalco sarà impiegato presso la piscina comunale di San Sebastiano ma monitorerà l'operato di istruttori e tecnici del settore di nuoto agonistico anche degli impianti di Napoli, Pomigliano d'arco e Cava de'Tirreni.
Confermato alla direzione tecnica del settore nuoto acquachiarino il Prof. Valerio Fusco, storica figura del nuoto azzurro ed allenatore della nazionale italiana fondo, appena rientrato dal collegiale di Piombino (dal 5 al 18 Luglio) con la selezione azzurra.
«Non posso che essere contento che Riccardo entri a far parte della nostra famiglia e possa trasmettere quell'esperienza di lavoro vissuto, negli anni, con la Canottieri Napoli, con Rosolino e con la nazionale maggiore. Per l'Acquachiara dovrà essere un valore aggiunto. Abbiamo condiviso tanti momenti insieme; ricordo con piacere i mondiali in Australia in cui, operando nella stessa piscina, abbiamo trascorso tanti momenti insieme, nel poco tempo libero a disposizione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Quindici anni senza Catello, quindici anni da quella gioia improvvisamente tramutata in pianto. Un tempo lungo che però non ha sbiadito il ricordo di un guerriero la cui forza continua a vivere nelle azioni della "sua curva", nei cuori di chi lo ha conosciuto in campo e fuori e nella leggenda, che ancora...
La Cavese torna a vincere. La squadra allenata da Vincenzo Maiuri ha sconfitto ieri allo stadio "Simonetta Lamberti" il Teramo, conquistando la quarta vittoria in questo campionato. A decidere la partita ci ha pensato Matino che, al 23°, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ha approfittato di un rimpallo...
Massimo Coda è stato "Calciatore del mese di Marzo 2021 - Serie B ". Il premio dell'AIC - Associazione Italiana Calciatori, promosso in collaborazione con la rivista "L'Ultimo Uomo", è il risultato dei voti espressi dai calciatori professionisti iscritti all'assocalciatori. Un riconoscimento importantissimo...
Dopo le nove sconfitte consecutive in campionato, la Cavese ha deciso di rimuovere dai rispettivi incarichi l'allenatore Salvatore Campilongo, il direttore sportivo Francesco Lamazza ed il responsabile dell'area tecnica Antonio Schetter. La guida della squadra, già a partire da domani, sarà affidata...
Nel pomeriggio di ieri, 31 marzo, la Cavese ha subito l'ottava sconfitta consecutiva. Il Potenza ha infatti espugnato lo stadio "Simonetta Lamberti" superando la squadra di Salvatore Campilongo con il risultato di 2-0 (reti di Romero e Salvemini). Prima del fischio d'inizio, il club manager del Potenza,...