Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSportCava de’ Tirreni, 27 settembre l’Open Day della “Podistica Internazionale San Lorenzo” [PROGRAMMA]
Scritto da (redazioneip), venerdì 25 settembre 2020 08:30:33
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 08:30:33
Un’edizione "alternativa". Non agonistica, ma emozionale. Da percorrere tutta d’un fiato non con le gambe, ma con il cuore ed i sentimenti. Domenica 27 settembre si terrà nella frazione San Lorenzo di Cava de’ Tirreni l'"Open Day"della "Podistica Internazionale San Lorenzo".
Costretti ad annullare il consueto programma agonistico a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria e per il doveroso rispetto delle norme contenitive della diffusione del Covid-19, gli organizzatori della storica manifestazione metelliana non hanno voluto rinunciare allo svolgimento della 59ª edizione, che andrà comunque in scena in un "formato" inedito.
Appuntamento fissato invia San Lorenzo n. 2 presso la sede del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", presieduto da Antonio Del Pomo, che sarà la location dell’iniziativa "Quanti ricordi" -Porte Aperte dalle ore 9.00 alle ore 17.00. I tanti appassionati, curiosi e fans della "Podistica Internazionale San Lorenzo" avranno l’opportunità di visitare la sede sociale e di ammirare trofei, coppe, diplomi ed altre preziose testimonianze della crescita esponenziale di quella che rappresenta una delle gare podistiche più antiche sul territorio nazionale.
Condizioni meteo permettendo, nello spazio antistante la sede del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo"sarà anche allestita un’area giochi per bambini a cura del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni. Una sentita "attenzione" nei confronti dei più piccoli, ai quali la "Podistica Internazionale San Lorenzo" è da sempre vicina attraverso l’organizzazione del"Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone"e del progetto"Aspettando la San Lorenzo", che ogni anno coinvolgono oltre un migliaio di bambini e ragazzi.
Alle 17.00 poi, orario tradizionalmente previsto per la partenza della Gara Assoluti Maschile e Femminile, nella Chiesa di San Lorenzo Martire sarà celebrata una Santa Messa per "Non dimenticare" coloro che nel corso degli anni hanno contribuito al sempre maggiore successo della manifestazione, che anche nel 2020 era stata inserita - prima del ciclone Covid-19 - nel calendario dei Meeting Nazionali del Centro Sportivo Italiano.
Inevitabilmente il pensiero andrà innanzitutto al Presidentissimo Antonio Ragone, di cui quest’anno ricorre il decennale della scomparsa (3 novembre 2010), autentico fulcro per decenni della "Podistica Internazionale San Lorenzo", diventata edizione dopo edizione sotto la sua illuminata Presidenza un appuntamento sportivo di grande fascino e richiamo internazionale.
Ma sarà l’occasione per ricordare e ringraziare tutti coloro - organizzatori, atleti, sponsor, "semplici" cittadini, autorità e sindaci a partire dall'indimenticabile Eugenio Abbro- che sono stati sempre "vicini" alla manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
Sarà in definitiva una 59ª edizione senza classifiche, record e riscontri cronometrici, ma che "schiuderà" il cassetto dei ricordi più belli e regalerà emozioni destinate, come e più di sempre, a restare impresse nel cuore e nella mente.
Appuntamento fissato, quindi, a partire dalle 9.00 di domenica 27 settembre presso la sede del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", in via San Lorenzo n. 2 a Cava de’ Tirreni, per l’imperdibile"Open Day"della"Podistica Internazionale San Lorenzo".
FOTO: Club Fotografico Cavese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Domani, 9 gennaio, la Cavese sfiderà il Palermo nella diciottesima giornata del campionato di Serie C-Girone C. Due squadre che simboleggiano il passato dell'ex portiere Stefano Sorrentino, originario di Cava de' Tirreni ed ex giocatore dei rosanero per tanti anni. Ai microfoni di "La Repubblica", Sorrentino...
L'Assemblea ordinaria ed elettiva della Sezione Arbitri di Nocera Inferiore, che si è tenuta lo scorso 20 dicembre in modalità telematica, ha visto la riconferma dell'Ing. Carmine La Mura, Arbitro Benemerito, nel ruolo di Presidente. Per lui la percentuale delle preferenze è stata del 95%, mentre con...
Tre anni fa, il 29 dicembre del 2017, Cava de' Tirreni diceva addio a Rino Santin, l'allenatore che condusse la Cavese in serie B e a un passo dalla massima serie negli anni Ottanta. Malato da tempo, Santin, originario di Roviglio, si spense nella città metelliana all'età di 83 anni, poche settimane...
Vincenzo Maiuri non è più l'allenatore della Cavese. Il tecnico, che verrà sostituito da Salvatore Campilongo, ha affidato a Michele Lodato le parole da condividere col popolo aquilotto: «Caro popolo biancoblú, è stato per me un onore ed un vanto poter far parte, seppur per poco tempo, della vostra gloriosa...
In seguito all'esonero di Maiuri, la Cavese ha scelto il suo nuovo allenatore: Salvatore Campilongo. L'allenatore partenopeo torna sulla panchina metelliana dopo le due esperienze nella stagione 2004-2008 e 2019-2020. A riportare la notizia del ritorno del tecnico è gianlucadimarzio.com. Campilongo era...