Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàVaccine day a Cava de' Tirreni, Lamberti annuncia: «Presto un secondo centro di vaccinazione»
Scritto da (redazioneip), giovedì 4 marzo 2021 17:31:16
Ultimo aggiornamento giovedì 4 marzo 2021 17:31:16
Partite oggi pomeriggio, alle 15, le vaccinazioni del personale docente e non docente degli istituti scolastici di Cava de' Tirreni presso il Centro di Vaccinazione nei locali messi a disposizione dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Servalli nell'ex circoscrizione di Santa Lucia, sede della Protezione civile comunale. Qui, i medici e gli operatori sanitari dell'Asl Salerno hanno iniziato a vaccinare il personale dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco", per poi proseguire nei prossimi giorni con tutti gli altri istituti cavesi e con gli ultra ottantenni.
Presenti sul posto anche il sindaco Vincenzo Servalli, il direttore Sanitario del Distretto 63 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi, Pio Vecchione, gli Assessori alle Politiche per la tutela della salute, Armando Lamberti, e della Protezione Civile, Germano Baldi, e la presidente della Commissione Consiliare Sanità Paola Landi.
«Sono in via di completamento le procedure per l'attivazione di un secondo centro di vaccinazione - afferma l'assessore Armando Lamberti - con il direttore del Distretto Sanitario 63 Pio Vecchione è stata individuata una ulteriore sede che consentirà di accelerare ulteriormente l'erogazione delle prestazioni sanitarie con misure di sicurezza aggiuntive».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ci sono storie di amore e speranza, come quella della 35enne Elena Colizzi, medico all'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce. La dottoresse ha deciso di vaccinarsi col vaccino Pfizer tra il sesto e il settimo mese di gravidanza (1° e 2° dose) allo scopo di mettere in sicurezza sia sua figlia che sé stessa....
Novità importanti su Johnson & Johnson. L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha concluso che c'è un «possibile legame» tra alcuni casi estremamente rari di problemi circolatori (trombosi) e il vaccino monodose anti Covid. «Tutti i casi si sono verificati in persone di età inferiore a 60 anni entro...
Le riaperture annunciate dal premier Mario Draghi rischiano di far ripartire il contagio da Covid-19. E' il pensiero condiviso da molti esperti del nostro Paese. Tra i più preoccupati è Andrea Crisanti, direttore di Microbiologia e virologia dell'università di Padova, che ha parlato così all'Adnkronos...
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha fatto il punto della campagna vaccinale nel consueto appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete. Le vaccinazioni a Santa Lucia: «A Santa Lucia - spiega il sindaco - sono state somministrate 3300 vaccinazioni. Sono cominciate le vaccinazioni...
«Abbiamo saputo da pochissimo che tocilizumab ha ricevuto l'autorizzazione di AIFA alla rimborsabilità per il trattamento dei sintomi della polmonite da COVID-19». Ad annunciarlo è Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto...