Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàOspedali, De Luca pronto a riattivare attività sospese per Covid. Quale futuro per S. Maria dell'Olmo di Cava?
Scritto da (redazioneip), venerdì 4 dicembre 2020 16:24:30
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020 16:24:30
«Oggi abbiamo una situazione sanitaria che ci consente di aprire attività chirurgiche che erano state sospese nelle scorse settimane. Cercheremo di moltiplicare anche l'attività di elezione negli ospedali. Cercheremo di aprire la possibilità di prestazioni in ampi, cioè prestazioni fatte da privati e anche dai nostri primari, dai nostri professionisti». Lo ha annunciato pochi minuti fa, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
«Un poco alla volta, con prudenza necessaria, cominciamo a riattivare attività che avevamo sospeso», ha chiosato il presidente.
Le parole di De Luca sono senz'altro incoraggianti per i cittadini campani, così come per i cittadini di Cava de' Tirreni. L'ospedale metelliano, il "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", così come tante altre strutture campane, è stato ridimensionato dopo la chiusura del reparto di Rianimazione e l'accorpamento dei reparti di Ortopedia e Chirurgia per il trasferimento dei medici e degli infermieri al Covid Center "Da Procida" di Salerno. Ma dopo le frasi di De Luca ci sono buone possibilità che il nosocomio cavese ritorni, gradualmente, alla funzioni ordinarie.
Al momento, tuttavia, è difficile prevedere cosa succederà nelle prossime settimane e non resta altro da fare che attendere lo sviluppo degli eventi.
Leggi anche:
Ospedale "fantasma" a Cava de' Tirreni: corridoi vuoti e reparti svuotati [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Buone notizie per la campagna vaccinale in Italia. Il commissario all'emergenza Francesco Figliuolo ha annunciato l'arrivo di nuove dosi del vaccini Pfizer. Nello specifico, l'Italia riceverà 7 milioni di dosi in più entro fine giugno, permettendo di completare l'immunizzazione totale o parziale di anziani...
Dopo i casi di di coaguli, rari ma gravi, registrati sul territorio nazionale, la Danimarca ha deciso di sospendere definitivamente l'uso di AstraZeneca, conosciuto ora con il nome di Vaxveria. A confermare la notizia è la Danish Health Authority. In una nota, l'autorità sanitaria danese spiega che c'è...
Gli Stati Uniti sospendono precauzionalmente il vaccino anti-Covid Janssen di Johnson&Johnson dopo i casi di trombosi in alcuni pazienti. Una decisione che si ripercuote, inevitabilmente, sulla campagna vaccinale in Europa e, dunque, in Italia. Il vaccino monodose, come scrive SkyTg24, è arrivato ieri...
Mentre l'Italia attende le prime dosi di Johnson & Johnson, le aziende sanitarie degli Stati Uniti sospendono il vaccino monodose anti Covid dopo alcuni casi di coagulazione. Ad oggi sei donne, di età compresa tra i 18 e i 48 anni, sono state colpite in America da simili reazioni al vaccino e una paziente...
In più di una occasione, i social si sono rivelato uno strumento molto utile per mantenere il dialogo tra i cittadini e l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. Nella giornata di ieri, il sindaco Vincenzo Servalli, viste le numerose domande pervenute sotto un suo post incentrato sulla vaccinazione...