Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàNuovo ospedale in Costiera, Polichetti (Fials): «Non trascuriamo le strutture già esistenti»
Scritto da (redazioneip), sabato 8 febbraio 2020 15:04:32
Ultimo aggiornamento sabato 8 febbraio 2020 15:04:32
«Un nuovo presidio ospedaliero è una notizia importante, ma non vanno penalizzate le altre strutture». Così Mario Polichetti, sindacalista della Fiasl, in merito alla futura realizzazione di un nosocomio unico tra Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina.
Il progetto, che ha compiuto nelle scorse settimane un ulteriore passo in avanti con la pubblicazione del bando, per Polichetti rappresenta un'opportunità per il territorio, ma non deve nascondere i problemi, specie relativi a posti letto e collegamenti, che affliggono ospedali storici della provincia di Salerno.
«Viviamo una stagione molto difficile all'insegna dei tagli che hanno penalizzato diverse strutture, private di reparti e risorse essenziali in nome della spending review e della necessità di evitare "doppioni" - afferma - Inoltre ci sono ospedali, penso ai territori a Sud di Salerno o anche nell'Agro, che risultano difficilmente raggiungibili per le cattive condizioni in cui versano le nostre strade. Sono problemi che finiscono per ripercuotersi sulla collettività, e in particolare sulle fasce sociali più esposte, ad esempio gli anziani che vivono soli».
In merito al piano per il nuovo plesso ospedaliero, Polichetti puntualizza:
«Un progetto significativo per un territorio come la Costiera, in cui i servizi sanitari devono essere all'altezza non solo dei residenti, ma anche dei tanti visitatori. Ritengo però che accentrare l'assistenza in alcune grandi strutture non debba essere un motivo per sottovalutare le criticità che affliggono i presidi ospedalieri divenuti, con gli anni, dei punti di riferimento essenziali per i nostri cittadini. Confido nel buon senso degli enti preposti, affinché si agisca con equilibrio e facendo prevalere un principio fondamentale, come il diritto alla salute per tutti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Presidente della VII Commissione consiliare "Sanità e Servizi Sociali", Paola Landi, martedì 12 gennaio, facendo seguito agli esiti del Consiglio Comunale del 7 gennaio scorso, ha convocato la Commissione per venerdì 22 gennaio, alle 16, presso l'Aula "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città....
Sulla falsariga delle dichiarazioni del ministro della Salute Roberto Speranza, anche Massimo Galli ha anticipato un peggioramento dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. L'infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano, ritiene che l'Italia sia tornata alla situazione del marzo del 2020 sul...
L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha scritto alla giunta regionale e al presidente Vincenzo De Luca per ripristinare, quanto prima, la piena funzionalità dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", depotenziato a causa dell'emergenza Covid-19. Dopo la chiusura del reparto di Rianimazione...
Dopo polemiche e settimane di attesa, oggi il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni si riunirà per parlare del futuro dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", pesantemente depotenziato a seguito dell'emergenza rappresentata dal Covid-19. Il Consiglio si riunirà alle 16 e si aprirà con l'informativa...
Passi in avanti nella sperimentazione di ReiThera GRAd-CoV2, il vaccino tutto italiano realizzato dall'Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani di Roma. Nella giornata di oggi, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato dei risultati del vaccino, definendoli «incoraggianti». «Se...