Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàMelanoma uveale metastatico, Ascierto: «Grande passo in avanti per potenziale trattamento»
Scritto da (redazioneip), lunedì 23 novembre 2020 15:20:40
Ultimo aggiornamento lunedì 23 novembre 2020 15:24:28
«Sono felice di annunciare una notizia importantissima arrivata oggi: tebentafusp, negli studi di Fase 3, ha dimostrato degli ottimi risultati in termini di sopravvivenza per i pazienti affetti da melanoma uveale metastatico, superiori a quelli delle terapie già in uso». Sono le parole, affidate ai social, del dottor Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori.
«Si tratta - continua Ascierto - di un grande passo in avanti verso un potenziale trattamento laddove fin ora non c'erano molte alternative terapeutiche disponibili, soprattutto dal punto di vista della riduzione della mortalità. È questa una novità senza precedenti che testimonia ancora una volta quanto la ricerca possa fare passi da gigante».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si é riunita nel pomeriggio di ieri, 23 gennaio, nell'aula consiliare del palazzo di Citta, la Commissione consiliare "Sanità e Servizi Sociali" per discutere del futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni. Un futuro che, stando alle recenti indiscrezioni, appare più che buono poiché si va verso un ripristino...
«Finalmente riparte la messa a regime delle attività del Presidio Ospedaliero di Cava de' Tirreni, anche se con ogni probabilità bisognerà attendere qualche giorno per la ripresa delle attività ordinarie al massimo del suo potenziale». Queste le parole di Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della...
Tra due giorni, 22 gennaio, la Commissione di Sanità si riunirà per discutere del futuro dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", depotenziato a causa dell'emergenza Covid-19. In attesa di conoscere quale destino verrà riservato al nosocomio metelliano, i cittadini di Cava de' Tirreni guardano...
La variante brasiliana del Covid-19 sta generando molta preoccupazione tra i virologi. Tra quest' c'è anche Massimo Galli che, intervistato dal quotidiano "Il Mattino", Massimo Galli, ha lanciato un messaggio chiaro e univoco agli italiani: bisogna vaccinarsi per scongiurare la nascita di nuove varianti...
«Nonostante i tanti appelli fatti si continua ad ignorare una realtà esistente all'ospedale di Cava: purtroppo non possono esistere reparti chirurgici d'urgenza e ancor di più accorpati senza una Rianimazione». Sono le parole di Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della struttura ospedaliera metelliana....