Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanità«Il Covid circolava in Italia da settembre 2019»: la ricerca dell'Istituto tumori di Milano
Scritto da (redazioneip), lunedì 16 novembre 2020 13:00:20
Ultimo aggiornamento lunedì 16 novembre 2020 13:02:54
Secondo una ricerca firmata dal direttore dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano, Giovanni Apolone, e pubblicato sulla rivista Tumori Journal dello stesso Istituto, sembra che il Covid-19 non sia arrivato nel nostro Paese nel 2020.
In quel periodo, infatti, il 14% del campione di volontari entrati in una ricerca sul cancro al polmone presentava anticorpi per il nuovo Covid. In altre parole, il SARS-Cov-2 circolava in Italia già ben prima di febbraio, e probabilmente fin dalla fine dell'estate 2019, più precisamente a settembre.
La notizia, ovviamente, ha alimentato non poche discussioni. Massimo Galli, direttore di Malattie infettive all'ospedale Sacco di Milano, resta cauto: «Vediamo di avere delle conferme reali sulla caratteristica di questi anticorpi. È veramente difficile pensare, anche sulla base degli studi filogenetici disponibili, che il virus sia così vecchio nell'uomo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Vacciniamo tutti i giocatori di serie A (che sono meno di 600...), quando ci saranno le dosi. Penso che adottare questa soluzione sia intelligente per tre motivi. Eviterebbe cluster che poi possono avere ripercussioni con il mondo che circonda ogni calciatore, si escluderebbero problemi al campionato...
Chi è risultato positivo ed è successivamente guarito dal Covid-19riceverà un'unica dose di vaccino. L'indicazione del ministero della Salute è contenuta all'interno di una circolare firmata dal direttore della Prevenzione del dicastero Giovanni Rezza. Tale circolare sottolinea che «è possibile considerare...
Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità, e Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità, alla conferenza stampa a Palazzo Chigi, hanno fatto il punto sulla situazione Covid e, soprattutto, hanno diffuso i dati delle varianti del virus. Per il presidente dell'Iss,...
Nonostante le rassicurazioni del sindaco Vincenzo Servalli sul potenziamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni, in questi giorni continuano lamentele e segnalazioni da parte dei cittadini, costretti a farsi curare in altri nosocomi del territorio, perché al "Santa Maria dell'Olmo" mancano posti letto...
La prossima settimana sarà attivato il centro vaccinale di Cava de' Tirreni. Il centro, come confermato già nelle settimane precedenti dal sindaco Vincenzo Servalli, sarà messo a disposizione presso i locali della Protezione Civile alla frazione Santa Lucia. Nel consueto appuntamento Dal Primo al Cittadino,...