Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàDal caso AstraZeneca allo sviluppo del vaccino italiano: il pensiero dell'oncologo Ascierto
Scritto da (redazioneip), sabato 13 marzo 2021 15:48:07
Ultimo aggiornamento sabato 13 marzo 2021 15:48:07
Dopo la sospensione di AstraZeneca, Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori, ha voluto rassicurare i cittadini sul vaccino anti Covid: «Quando un vaccino viene introdotto nella pratica clinica ha superato tutta una serie di valutazioni importanti ad opera di organi preposti che ne verifica efficacia e sicurezza».
Ascierto ha ricordato «che nel Regno Unito sono state vaccinate quasi 18 milioni di persone e se ci fosse stato qualche problema serio sarebbe sicuramente emerso. Ovviamente quando ci sono dubbi è giusto intervenire».
Infine, l'oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli ha fornito nuovi aggiornamenti sulla sperimentazione del nuovo vaccino, il Takis: «È un vaccino nuovo, e vi stanno lavorando tre Istituti: il Pascale, lo Spallanzani e il San Gerardo. I primi sei pazienti sono stati trattati al San Gerardo e la settimana prossima ne tratteremo altri 8. In una prima fase saranno valutati i dati su 80 pazienti e poi 150 in una seconda fase. Ci auguriamo possa dare una risposta immunitaria importante».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Buone notizie per la campagna vaccinale in Italia. Il commissario all'emergenza Francesco Figliuolo ha annunciato l'arrivo di nuove dosi del vaccini Pfizer. Nello specifico, l'Italia riceverà 7 milioni di dosi in più entro fine giugno, permettendo di completare l'immunizzazione totale o parziale di anziani...
Dopo i casi di di coaguli, rari ma gravi, registrati sul territorio nazionale, la Danimarca ha deciso di sospendere definitivamente l'uso di AstraZeneca, conosciuto ora con il nome di Vaxveria. A confermare la notizia è la Danish Health Authority. In una nota, l'autorità sanitaria danese spiega che c'è...
Gli Stati Uniti sospendono precauzionalmente il vaccino anti-Covid Janssen di Johnson&Johnson dopo i casi di trombosi in alcuni pazienti. Una decisione che si ripercuote, inevitabilmente, sulla campagna vaccinale in Europa e, dunque, in Italia. Il vaccino monodose, come scrive SkyTg24, è arrivato ieri...
Mentre l'Italia attende le prime dosi di Johnson & Johnson, le aziende sanitarie degli Stati Uniti sospendono il vaccino monodose anti Covid dopo alcuni casi di coagulazione. Ad oggi sei donne, di età compresa tra i 18 e i 48 anni, sono state colpite in America da simili reazioni al vaccino e una paziente...
In più di una occasione, i social si sono rivelato uno strumento molto utile per mantenere il dialogo tra i cittadini e l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. Nella giornata di ieri, il sindaco Vincenzo Servalli, viste le numerose domande pervenute sotto un suo post incentrato sulla vaccinazione...