Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCovid, Ascierto: «Seconda ondata? Colpa dei comportamenti di agosto»
Scritto da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 12:13:33
Ultimo aggiornamento sabato 24 ottobre 2020 12:13:33
«I comportamenti di agosto hanno causato la seconda ondata covid», Sono le parole del dottor Paolo Antonio Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori, ospite alla trasmissione di Rai1, Buongiorno Benessere.
«Al momento a preoccupare - prosegue - è il trend che si sta verificando: gli asintomatici, è bene ribadirlo, possono diventare sintomatici e avere delle complicanze. L'asintomatico può essere contagioso e sviluppare il virus, ad agosto questi soggetti avevano una carica virale altissima».
Sulla sua pagina Facebook, inoltre, Ascierto ha parlato degli sviluppi di Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19: «Tocilizumab torna in pista come serio candidato per il trattamento dei sintomi del COVID-19. Sono stati pubblicati ieri, dalla prestigiosa rivista scientifica JAMA, i risultati di uno studio condotto dai colleghi francesi degli Ospedali di Parigi secondo cui il farmaco per l'artrite reumatoide permetterebbe di ridurre del 50% il rischio che i pazienti siano ricoverati in rianimazione e del 33% le possibilità di essere intubati. Insomma, non è ancora detta l'ultima parola, noi siamo ottimisti e continuiamo a sperare che le evidenze scientifiche possano confermare le nostre osservazioni. Possiamo farcela».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nonostante le rassicurazioni del sindaco Vincenzo Servalli sul potenziamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni, in questi giorni continuano lamentele e segnalazioni da parte dei cittadini, costretti a farsi curare in altri nosocomi del territorio, perché al "Santa Maria dell'Olmo" mancano posti letto...
La prossima settimana sarà attivato il centro vaccinale di Cava de' Tirreni. Il centro, come confermato già nelle settimane precedenti dal sindaco Vincenzo Servalli, sarà messo a disposizione presso i locali della Protezione Civile alla frazione Santa Lucia. Nel consueto appuntamento Dal Primo al Cittadino,...
Il Comitato Civico " Il Piccolo Antonio Civetta"per la Salvaguardia dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni continua a far sentire la sua voce e chiede delucidazioni sul futuro del nosocomio metelliano. «Da Novembre ad oggi a Mercato San Severino sono stati assegnati 44 Infermieri, al...
Dopo l'annuncio da parte del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, sull'arrivo degli infermieri all'ospedale Santa Maria dell'Olmo, ora è il turno dell'assessore con delega alle Politiche per la Tutela della Salute, Armando Lamberti far luce sulla vicenda. L'assessore, infatti, ha smentito...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli rompe il silenzio e annuncia l'arrivo di 5 infermieri all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". «Nei prossimi giorni arriveranno i primi 5 infermieri in ospedale per poi rapidamente arrivare a 20. I lavori previsti...