Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCovid, Ascierto al Tg3: «Lavoriamo al vaccino, ma ci spaventa possibile mutazione del virus»
Scritto da (redazioneip), giovedì 4 giugno 2020 09:07:00
Ultimo aggiornamento giovedì 4 giugno 2020 09:07:00
«Quello che ci spaventa, in vista di un'eventuale seconda ondata, è che il virus possa mutare diventando più aggressivo». Sono le parole del professore Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, ai microfoni del Tg3 Regione Campania, nell'edizione delle 14:00 di ieri pomeriggio.
«Abbiamo i numeri che ci dicono che le cose stanno andando bene. Ci sono due province, come quella di Trapani e Crotone che sono Covid Free, quindi di sicuro c'è questa tendenza" - afferma Ascierto -Quello che ci spaventa, in vista di un'eventuale seconda ondata, è che possa mutare diventando più aggressivo».
«Il vaccino? Lo sviluppo continua, stiamo facendo ancora valutazioni sull'animale, tra ottobre e novembre dovrebbe partire la sperimentazione sull'uomo. Sappiamo che è un'arma importante che abbiamo a disposizione, speriamo di non averne più bisogno, ma se dovesse esserci una seconda ondata potremmo sicuramente fare affidamento su questa strategia», conclude il professore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comitato Civico " Il Piccolo Antonio Civetta"per la Salvaguardia dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni continua a far sentire la sua voce e chiede delucidazioni sul futuro del nosocomio metelliano. «Da Novembre ad oggi a Mercato San Severino sono stati assegnati 44 Infermieri, al...
Dopo l'annuncio da parte del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, sull'arrivo degli infermieri all'ospedale Santa Maria dell'Olmo, ora è il turno dell'assessore con delega alle Politiche per la Tutela della Salute, Armando Lamberti far luce sulla vicenda. L'assessore, infatti, ha smentito...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli rompe il silenzio e annuncia l'arrivo di 5 infermieri all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". «Nei prossimi giorni arriveranno i primi 5 infermieri in ospedale per poi rapidamente arrivare a 20. I lavori previsti...
Ancora polemiche in merito alla situazione dell'Ospedale di Cava de' Tirreni, senza infermieri e depotenziato a seguito dell'emergenza Covid-19. Attraverso una nota stampa, Antonio Capezzuto, segretario generale della Cgil funzione pubblica di Salerno, interviene sullo stato del nosocomio cavese, che,...
Nubi all'orizzonte per quanto riguarda l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. Se nella giornata di ieri è stato diffuso il programma dei lavori previsti nel nosocomio cavese, stamattina i sindacati CISL FP di Salerno hanno diffuso una nota preoccupante. Gaetano Biondino, delegato della...