Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCovid a Cava, medici di base scrivono al sindaco Servalli: «Ecco le nostre richieste»
Scritto da (redazioneip), domenica 19 aprile 2020 14:51:06
Ultimo aggiornamento domenica 19 aprile 2020 14:51:06
«Noi medici di Cava de' Tirreni ci siamo ritrovati ad affrontare una grave emergenza, che ci ha visti tutti coinvolti. Le autorità, con direttive tempestive, hanno limitato il contagio nel nostro territorio garantendo continuità nell'assistenza sanitaria. Lo scenario sta gradatamente cambiando e sarebbe indispensabile uscire dall'isolamento usando strategie a, medio e lungo termine capaci di eliminare,o quanto meno limitare al massimo, i danni da coronavirus in attesa del vaccino o di una terapia definitiva». Sono queste le parole dei medici di Cava de' Tirreni in una lettera aperta al sindaco Vincenzo Servalli e firmata dalla dottoressa Concetta De Rosa.
«Lo scenario - continua la lettera - passa dalla terapia intensiva al territorio interessando i Medici di Medicina Generale nelle cui mani resta il compito dell' individuazione e gestione domiciliare dei pazienti in generale e, soprattutto ,di quelli Covid 19 che , per non vanificare tutti gli sforzi fatti finora col distanziamento sociale, dovranno essere trattati rapidamente così da fermare il decorso della malattia. Solo monitorando l'immunità specifica della popolazione, ad intervalli regolari, sarà possibile controllare lo stato della situazione e prevedere in anticipo un possibile ritorno del virus e mettere in atto le idonee misure di contenimento.
Al fine di svolgere serenamente e tranquillamente questo nostro fondamentale lavoro, sarebbe opportuno che siano disponibili le seguenti dotazioni e servizi:
• DPI completi ( mascherine FFP2, guanti monouso, camici monouso, occhiali di protezione e detergenti) che possano proteggere medico e paziente da possibili contagi:
• Possibilità di richiedere tamponi diagnostici e/o test sierologici per la valutazione dell'immunità della popolazione, sia per pazienti sintomatici che per la popolazione a rischio contagio ( determinate categorie di lavoratori);
• protocollo terapeutico standardizzato, univoco e riconosciuto dal Ministero della salute, per pazienti covid 19 o sospetti tali, che il MMG potrà seguire a domicilio con la possibilità di prescrivere anche farmaci per covid, alcuni dei quali attualmente off label coinvolgendo anche la Farmacia Territoriale per la dispensazione.
• Sviluppare una programmazione condivisa per la creazione di una piattaforma di lavoro in telemedicina, auspicabilmente condivisa da tutti i Direttori di Distretto, già in via di sperimentazione su tutto il territorio nazionale, per la gestione da remoto di tutti i pazienti garantendo così un'assistenza sanitaria completa e proiettata a quel futuro che, in questa contingente emergenza, è già arrivato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo l'annuncio da parte del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, sull'arrivo degli infermieri all'ospedale Santa Maria dell'Olmo, ora è il turno dell'assessore con delega alle Politiche per la Tutela della Salute, Armando Lamberti far luce sulla vicenda. L'assessore, infatti, ha smentito...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli rompe il silenzio e annuncia l'arrivo di 5 infermieri all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". «Nei prossimi giorni arriveranno i primi 5 infermieri in ospedale per poi rapidamente arrivare a 20. I lavori previsti...
Ancora polemiche in merito alla situazione dell'Ospedale di Cava de' Tirreni, senza infermieri e depotenziato a seguito dell'emergenza Covid-19. Attraverso una nota stampa, Antonio Capezzuto, segretario generale della Cgil funzione pubblica di Salerno, interviene sullo stato del nosocomio cavese, che,...
Nubi all'orizzonte per quanto riguarda l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. Se nella giornata di ieri è stato diffuso il programma dei lavori previsti nel nosocomio cavese, stamattina i sindacati CISL FP di Salerno hanno diffuso una nota preoccupante. Gaetano Biondino, delegato della...
Buone notizie per l'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". Oltre al ritorno di parte del personale sanitario, il nosocomio di Cava de' Tirreni si prepara ai lavori finalizzati ad ampliare il Pronto soccorso e, contestualmente, potenziare la Terapia intensiva. Come scrive laredazione.eu, l'Azienda...