Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCoronavirus: sospese tutte le attività ambulatoriali fino al 18 marzo
Scritto da (Redazione), giovedì 5 marzo 2020 16:21:30
Ultimo aggiornamento venerdì 6 marzo 2020 10:59:02
«Al fine di assicurare il contenimento della diffusione del virus Covid-19, le attività ambulatoriali erogate dalle Aziende ospedaliere di rilievo Nazionale, dalle Aziende ospedaliere Universitarie, dall'Istituto Pascale, dai Presidi ospedalieri delle Asl e quelle dalle Case di cura private accreditate, sono sospese fino al 18 marzo». A darne notizia è il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sulla sua pagina Facebook.
«Restano invece regolarmente in funzione le strutture dei Distretti sanitari - sottolinea De Luca -. Saranno comunque assicurate, anche prestazioni ambulatoriali urgenti, quelle per le dialisi, di radioterapia e quelle oncologico-chemioterapiche».
In ottemperanza alle disposizioni ministeriali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha sospeso, fino al 18 marzo, le attività ambulatoriali sia istituzionali che in ALPI (Attività Libero Professionale Intramoenia) ad eccezione delle
prestazioni con criterio di priorità "urgente".
Il provvedimento in vigore per il "Ruggi d'Aragona di Salerno" e per le strutture del "Da Procida", "Gaetano Fucito" a Mercato San Severino, "Santa Maria degli Angeli" a Cava de' Tirreni e il Costa d'Amalfi.
Terminata l'emergenza gli utenti che non hanno ricevuto la prestazione saranno contattati per nuovo appuntamento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nonostante le rassicurazioni del sindaco Vincenzo Servalli sul potenziamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni, in questi giorni continuano lamentele e segnalazioni da parte dei cittadini, costretti a farsi curare in altri nosocomi del territorio, perché al "Santa Maria dell'Olmo" mancano posti letto...
La prossima settimana sarà attivato il centro vaccinale di Cava de' Tirreni. Il centro, come confermato già nelle settimane precedenti dal sindaco Vincenzo Servalli, sarà messo a disposizione presso i locali della Protezione Civile alla frazione Santa Lucia. Nel consueto appuntamento Dal Primo al Cittadino,...
Il Comitato Civico " Il Piccolo Antonio Civetta"per la Salvaguardia dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni continua a far sentire la sua voce e chiede delucidazioni sul futuro del nosocomio metelliano. «Da Novembre ad oggi a Mercato San Severino sono stati assegnati 44 Infermieri, al...
Dopo l'annuncio da parte del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, sull'arrivo degli infermieri all'ospedale Santa Maria dell'Olmo, ora è il turno dell'assessore con delega alle Politiche per la Tutela della Salute, Armando Lamberti far luce sulla vicenda. L'assessore, infatti, ha smentito...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli rompe il silenzio e annuncia l'arrivo di 5 infermieri all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". «Nei prossimi giorni arriveranno i primi 5 infermieri in ospedale per poi rapidamente arrivare a 20. I lavori previsti...