Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCava, positiva al Covid partorisce in Basilicata. Il "Ruggi" si difende: «Seguito il protocollo»
Scritto da (redazioneip), venerdì 16 ottobre 2020 09:56:35
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 09:56:35
Ha alimentato non poche polemiche la vicenda della donna di Cava de' Tirreni che, incinta e positiva al Covid-19, è stata costretta a partorire al San Carlo di Potenza, in Basilicata, dopo il rifiuto dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno. La cavese, infatti, si era rivolta in un primo momento al nosocomio salernitano, che però non l'ha accettata per mancanza di posti letto.
Dopo lo sfogo social del marito della donna, che ha anche accusato il presidente De Luca di goliardia e di non potenziare la sanità campana (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE), la direzione del Ruggi ha deciso di rompere in silenzio, facendo alcune precisazioni sull'episodio: «La direzione strategica dell'AOU Salerno precisa che, come da disposizione regionale, l'AOU Ruggi non e' individuata come sede idonea per il parto di donna gravida covid positiva. In caso di paziente che giunga in pronto soccorso con parto imminente questo avviene al Ruggi e la puerpera viene poi trasferita con il neonato alla Federico 2. In caso di parto non imminente viene attivato lo STAM (servizio trasporto assistito materno) covid».
Alla nota della direzione del Ruggi si aggiunge anche il messaggio pubblicato dal responsabile del reparto "Gravidanza a rischio" dell'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Mario Polichetti: «E' stato fatto tutto secondo protocollo e sono state rispettate tutte le procedure. La signora non è stata trasferita a Napoli in quanto nel reparto Covid mancavano i posti letto. La delocalizzazione a Potenza è stata decisa dal 118 regionale in base ai posti disponibili nelle regioni limitrofe. Dobbiamo tenere distinti i due momenti: il protocollo, che è stato rispettato correttamente, e i modi che probabilmente potrebbero essere migliorati dal personale sanitario di turno, senza voler però mai generalizzare, altrimenti si rischia di far cadere discredito su chi lavora con abnegazione e sacrificio per i pazienti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Finalmente riparte la messa a regime delle attività del Presidio Ospedaliero di Cava de' Tirreni, anche se con ogni probabilità bisognerà attendere qualche giorno per la ripresa delle attività ordinarie al massimo del suo potenziale». Queste le parole di Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della...
Tra due giorni, 22 gennaio, la Commissione di Sanità si riunirà per discutere del futuro dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", depotenziato a causa dell'emergenza Covid-19. In attesa di conoscere quale destino verrà riservato al nosocomio metelliano, i cittadini di Cava de' Tirreni guardano...
La variante brasiliana del Covid-19 sta generando molta preoccupazione tra i virologi. Tra quest' c'è anche Massimo Galli che, intervistato dal quotidiano "Il Mattino", Massimo Galli, ha lanciato un messaggio chiaro e univoco agli italiani: bisogna vaccinarsi per scongiurare la nascita di nuove varianti...
«Nonostante i tanti appelli fatti si continua ad ignorare una realtà esistente all'ospedale di Cava: purtroppo non possono esistere reparti chirurgici d'urgenza e ancor di più accorpati senza una Rianimazione». Sono le parole di Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della struttura ospedaliera metelliana....
La Presidente della VII Commissione consiliare "Sanità e Servizi Sociali", Paola Landi, martedì 12 gennaio, facendo seguito agli esiti del Consiglio Comunale del 7 gennaio scorso, ha convocato la Commissione per venerdì 22 gennaio, alle 16, presso l'Aula "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città....